Attualità

Il Generale di Divisione dell’Esercito Italiano, Giovanni Gagliano in visita al Parco delle Madonie

Una visita graditissima quella del Generale di Divisione dell’Esercito Italiano Giovanni Gagliano, Comandante del VI reparto – dello Stato
Maggiore della Difesa, a Palazzo Pucci Martinez, sede dell’Ente Parco delle Madonie. Ad accogliere il Generale e i suoi familiari, al momento
in vacanza in Sicilia, il Commissario Straordinario all’Ente, Salvatore Caltagirone, i dipendenti, il sindaco di Petralia Sottana Pietro Polito,
la giunta comunale (con gli assessori Loredana Sabatino e Alessandro Cilibrasi) e il Comandante dei Carabinieri di Petralia Sottana Capitano
Salvatore Mancuso.


Il generale ha voluto visitare la cittadina madonita, le sue bellezze,le sue chiese, il sentiero geologico urbano, il museo GEO-archeologico
Antonio  Collisani, accompagnati dal Sindaco e dai fratelli Fabio e Alessandro Torre, geologi madoniti, che hanno fatto da  esperte guide
durante i vari momenti della visita. ll generale ha visitato, inoltre,il geo sito di Sant’Otiero dove si possono svolgere arrampicate
sportive, utili anche all’addestramento e nelle vicinanze attività di orienteering. Ultima tappa della visita al Parco Avventura che, da
tempo, ha acceso una convenzione con l’esercito per l’utilizzo della particolare struttura ludico – turistica.
Per il Commissario Caltagirone “si è trattato di un momento di confronto, di un proficuo scambio di idee e di iniziative importanti che
hanno incontrato l’interesse del generale Gagliano.
Ci siamo lasciati con l’impegno di continuare in maniera sempre più efficiente e proficua la nostra già costante collaborazione che è già
attiva, grazie alla base logistico addestrativa della caserma Botta di Cefalù Comandata dal Tenente Colonnello Ciro Settecasi.”
Il sindaco di Petralia Sottana,Piero Polito, esprime il suo compiacimento: “Si tratta del primo passo di una collaborazione nel campo della promozione turistica nonché su aspetti logistici di salvaguardia del territorio.Siamo convinti che questo percorso, intrapreso in sinergia con il Parco delle Madonie, possa portare ottimi risultati nel futuro.

redazione

Recent Posts

Lavatrice, quando piove sfrutta questo tasto | Panni asciutti a fine ciclo: oltretutto risparmi tantissimo

Quando piove usa questo tasto nella tua lavatrice e avrai panni asciutti in poco tempo. …

2 ore ago

“Riposa in pace”: Carla Bruni, all’improvviso la triste notizia | La più bella di tutte ci ha lasciati

Un addio inaspettato per tutti: così Carla Bruni ha voluto manifestare tutto il dolore per…

5 ore ago

LIDL ti sono debitore: mio figlio è felicissimo, ho speso solo 14.99€ | Ecco che cosa gli ho comprato

Ecco come hanno fatto tanti genitori italiani a far felici i propri figli con pochi…

8 ore ago

Assegno di Inclusione, dal 1º gennaio aumenta l’importo | “Oltre 100€ in più”: ecco finalmente la nuova cifra esatta

Un ritocco all’Assegno di Inclusione potrebbe garantire un extra inatteso fino a 130 euro l’anno.…

10 ore ago

Maxi concorso Asmel: 1.000 posti disponibili, opportunità anche in Sicilia

Candidature aperte fino al 30 settembre per il maxi concorso Asmel: 1.000 posti di lavoro…

11 ore ago

È il borgo più inquietante della Sicilia | Mette i brividi soltanto a vederlo: tutti gli abitanti sono scappati

Un luogo dimenticato nel cuore della Sicilia, dove il tempo sembra essersi fermato: edifici vuoti,…

13 ore ago