Territorio

Incendi, Cefalù richiede lo stato di calamità naturale

Danni al patrimonio ambientale, ad abitazioni private e infrastrutture pubbliche per circa 18 milioni di euro. Sono le cifre degli incendi che hanno colpito la Sicilia e anche il territorio di Cefalù a fine luglio.

Con queste premesse la giunta comunale ha approvato una delibera con cui verrà inoltrata alla Regione Siciliana la richiesta dello stato di calamità naturale, fondamentale per l’ottenimento di ristori e risarcimenti di natura economica.

A Cefalù, la zona maggiormente colpita è stata quella di Gibilmanna con diverse contrade andate in fumo, oltre alle zone collinari di contrada Ferla e limitrofe.

“Con questa delibera – afferma il sindaco Daniele Tumminello – avanziamo alla Regione una richiesta che, unitamente a quella degli altri comuni colpiti dagli incendi, potrà facilitare eventuali stanziamenti per la ricostruzione di ciò che è andato distrutto”.

In riferimento poi alla nomina dei Commissari da parte della Regione per i Comuni che non hanno ancora redatto il catasto dei terreni, questa mattina. al Giornale di Sicilia, il Sindaco di Cefalù ha dichiarato: “abbiamo deliberato il dossier a giugno, relativamente agli anni tra il 2008 ed il 2022. Il commissariamento, dunque, mi pare non abbia motivo di esistere””.

redazione

Recent Posts

Dal 2026 addio al bonus straordinario 200 € sulle bollette: quale impatto dal nuovo anno? | famiglie in allerta»

La fine del bonus straordinario da 200 euro sulle bollette segna un cambiamento netto per…

12 ore ago

Offerte luce a prezzo fisso a novembre 2025: spesa media circa 47 € al mese | ecco le proposte

Le offerte luce a prezzo fisso tornano al centro dell’attenzione, con una spesa media che…

14 ore ago

Acconto irpef, stop alla rateizzazione: chi deve PAGARE tutto entro 1 dicembre | cosa cambia

Lo stop alla rateizzazione dell’acconto IRPEF rimette al centro un’unica scadenza cruciale, che per molti…

16 ore ago

Bonus sociale energia: quanto vale per il tuo nucleo famigliare nel 2025? | cifre ufficiali e limiti ISEE

Il bonus sociale energia torna nel 2025 con importi aggiornati e criteri rivisti, offrendo un…

1 giorno ago

Mobilità elettrica: incentivi fino a 11 000 € per l’auto elettrica | voucher in click-day, chi arriverà per tempo?

La nuova riapertura dei voucher per l’acquisto di auto elettriche promette contributi fino a 11…

2 giorni ago

200 € in bolletta: l’AIUTO che arriva per chi ha ISEE ≤ 25.000 | risparmio inatteso

Secondo Enel, è in arrivo un sostegno dedicato alle famiglie con ISEE fino a 25.000…

2 giorni ago