I musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi della cultura della Regione Siciliana resteranno aperti lunedì 14 e martedì 15 agosto. Lo ha deciso l’assessorato regionale dei Beni culturali e dell’identità siciliana, in linea con le disposizioni del ministero della Cultura.
«Sono iniziative che fanno bene alla nostra terra – dice l’assessore Francesco Paolo Scarpinato –. Un’occasione unica per scoprire il nostro patrimonio storico e artistico e per apprezzare tutti i tesori che la nostra regione custodisce, oltre al mare e alle bellezze naturalistiche di cui l’Isola è costellata».
Le visite si svolgeranno nei consueti orari di apertura e secondo le modalità di fruizione stabilite dalle singole strutture, inclusa la prenotazione dove prevista. Si sottolinea che quelle del 14 e 15 agosto non sono aperture gratuite.
La storia di Joe Wexler di “Vite al limite” è una delle più sorprendenti di…
Hai voglia di cambiare lavoro ma pensi che il titolo di studi non ti basti?…
Per gli over 60 è ufficializzato un nuovo Bonus davvero molto conveniente: ecco come richiederlo,…
A Castelvetrano torna il PalmosaFest, rassegna di arte e letteratura. Un viaggio tra dolore, parole…
Novembre, mese pieno di scioperi: ecco la lista sulle date di questo mese con tutti…
Se hai la Partita Iva non crederai ai tuoi occhi: centinaia di euro accreditati direttamente…