Società

Fatturazione passiva: ricevere fatture elettroniche

L’emissione e la ricezione delle fatture elettroniche sono due aspetti della gestione amministrativo-contabile di pari importanza. Infatti è fondamentale saper emettere correttamente le fatture verso i propri clienti, ma è altrettanto importante ricevere e archiviare in modo ordinato e a norma le fatture dei propri fornitori. Solo tenendo in perfetto equilibrio il ciclo attivo e quello passivo è possibile avere una chiara visione delle transazioni commerciali in entrata e in uscita e registrare correttamente tutte le scritture nei registri IVA e in primo nota.

Per questo motivo è strategico dotarsi di un software di fatturazione elettronica completo, professionale ed efficace per la gestione di entrambi i processi. Solo una piattaforma potente come https://fatturapro.click/ consente sia di emettere fatture verso clienti in modo rapido e automatizzato, sia di ricevere e archiviare le fatture dei fornitori in piena regola con la normativa sulla conservazione.

Grazie agli automatismi e alle funzionalità avanzate di FatturaPRO, l’utente può dedicarsi interamente alla propria attività, lasciando che sia il software a farsi carico dei complessi aspetti amministrativi. Dall’emissione all’invio, dalla ricezione all’archiviazione digitale per 10 anni, FatturaPRO.click gestisce end to end il ciclo di fatturazione attivo e passivo, consentendo un significativo risparmio di tempo e una completa serenità normativa.

Una piattaforma tanto potente ed integrata è dunque lo strumento ideale per chi desidera ottimizzare al massimo la gestione delle fatture di terzi, affidandosi a un software professionale in grado di semplificare i processi contabili e alleggerirne l’onere burocratico.

Fatturazione passiva: ricezione e controllo di fatture elettroniche

Un software di fatturazione elettronica consente di ricevere in modo automatizzato le fatture elettroniche inviate dai propri fornitori tramite il Sistema di Interscambio. Una volta ricevute, le fatture sono scaricate nell’archivio digitale del cliente, dove rimangono consultabili anche in futuro grazie al servizio di conservazione digitale.

Sono quindi effettuati dei controlli formali sulle fatture elettroniche, verificando la correttezza di dati come mittente, destinatario ed elementi obbligatori previsti dalla normativa. Oltre ai controlli di forma, un sistema efficiente effettua dei riscontri contabili incrociati, confrontando per esempio gli estremi della fattura elettronica con le informazioni contenute in eventuali ordini di acquisto.

In questo modo il cliente è avvisato di eventuali anomalie formali o discrepanze contabili, e può verificare con precisione i dati presenti nella fattura elettronica prima della contabilizzazione. Oggi, tutta la procedura avviene automaticamente grazie a un software, semplificando il processo di ricezione delle fatture elettroniche e garantendo la tracciabilità di ogni documento.

Fattura attiva e passiva: gestione del ciclo

Grazie alla fatturazione elettronica, un apposito software può gestire in modo integrato il ciclo attivo e passivo delle aziende. Le fatture ricevute in formato digitale da parte dei fornitori possono essere associate in automatico agli ordini di acquisto emessi o alle singole forniture registrate in precedenza. Il sistema consente di effettuare verifiche incrociate tra i documenti elettronici di acquisto, come gli ordini, e gli elementi contabili delle fatture ricevute. In questo modo il cliente può controllare con precisione la corrispondenza tra i prodotti o servizi ordinati e la loro effettiva bollettazione.

Grazie a questo allineamento digitale del ciclo attivo-passivo, l’impresa può ottimizzare la gestione del proprio magazzino, monitorando in ogni momento le consistenze e i movimenti delle merci. Inoltre, la possibilità di visionare in un unico archivio tutte le informazioni sugli acquisti e le cessioni agevola i processi di rendicontazione contabile e fiscale delle operazioni aziendali.

Un software di gestione della fatturazione attiva e passiva, recependo e confrontando tra loro tutti i documenti elettronici di acquisto e vendita secondo il sistema della fatturazione elettronica, semplifica notevolmente le attività amministrative connesse al ciclo attivo-passivo. Il software consente inoltre di associare delle scadenze di pagamento alle fatture di acquisto, in modo da avere sempre sotto controllo le date limite per i versamenti ai fornitori. Sono configurati promemoria automatici per avvisare il cliente con anticipo delle scadenze imminenti.

Un’altra funzione utile è la possibilità di emettere acconti fattura e note di credito in modo automatico, in base alle modalità di pagamento concordate con i singoli fornitori (ad esempio per parcelle frazionate). Tutti questi documenti possono essere emessi in formato elettronico e compilati in modo guidato sfruttando i dati presenti nella fattura di riferimento.

redazione

Recent Posts

Gruppi WhatsApp, non fare mai più questa cosa: da oggi È REATO | Già inviate le prime (salatissime) multe

Gruppi WhatsApp, non fare questa cosa o rischi davvero grosso: ecco cosa sta succedendo, tutti…

53 minuti ago

Affitto, approvata la nuova tassa: “Oltre 300€ per rimanere in casa” | Chi non la paga deve lasciare le chiavi

Nuova tassa approvata per l'affitto: se non la paghi, rischi grosso. Ecco cosa sta cambiando,…

5 ore ago

Sciopero per Gaza, ultim’ora in Italia: “Verranno licenziati tutti” | Manifestanti identificati uno ad uno

Sciopero per Gaza, ecco cosa sta succedendo in Italia: licenziamenti possibili, tutti i dettagli e…

7 ore ago

Baraonda Mediaset, mani in faccia durante le riprese | Aggredito un volto di Canale 5: ecco le sue condizioni

Negli studi televisivi di Mediaset è accaduto qualcosa di inaspettato che ha scosso tutti coloro…

17 ore ago

Palermo, violenza in centro storico: monopattino contromano e un agente aggredito

Un controllo sulla mobilità dolce a Palermo si trasforma in violenza. Al centro dell’episodio il…

19 ore ago

Conto cointestato, non esiste scelta peggiore: “Ci rimettono entrambi i partner” | Ecco lo svantaggio che nessuno conosce

Un conto cointestato sembra pratico e conveniente, ma nasconde rischi e complicazioni che pochi conoscono:…

20 ore ago