Proseguono da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo, i servizi straordinari di controllo del territorio orientati ad accertamenti di natura sanitaria e amministrativa oltreché alla prevenzione e repressione dei reati legati al fenomeno della c.d. malamovida.
La scorsa notte, i militari della Compagnia di Piazza Verdi, unitamente ai colleghi Nucleo Ispettorato del Lavoro, alla Polizia Municipale e all’A.S.P. hanno proceduto ad un’attività ispettiva, di natura ordinaria, finalizzata alla verifica della regolare occupazione dei lavoratori e all’individuazione di eventuali mancanze in materia di sicurezza sul luogo di lavoro.
Nel corso dell’accertamento sono state sanzionate amministrativamente 3 attività di ristorazione/pizzeria, per le quali sono state riscontrate gravi violazioni alla normativa sulla sicurezza e per la presenza di lavoratori “in nero”.
Al termine dei controlli per due delle attività è scattata la sospensione imprenditoriale, mentre, nel complesso, sono state elevate sanzioni amministrative per 12mila euro ed ammende per 45mila euro.
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…
Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…
A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…
Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…