Territorio

A Pollina il Valdemone Festival del teatro di strada

Acrobate, giocoliere, saltimbanche, clownesse, artiste circensi e musiciste si esibiranno per due giorni tra i vicoli e le piazze di uno dei borghi medievali più belli e suggestivi della Sicilia. Venerdì 25 e sabato 26 agosto, torna, con una quattordicesima edizione ricca di novità: il Valdemone, Festival internazionale di teatro di strada nuovo circo e musica di Pollina in provincia di Palermo.

Il Festival è patrocinato dal comune di Pollina e da Poste Italiane, a organizzarlo è l’associazione Kiklos. L’incantevole, pittoresco e panoramico borgo medievale che ospita la kermesse dista pochi chilometri da Cefalù e Castelbuono. “Il festival da noi pensato, – dicono gli organizzatori – si fonda sull’idea di creare un evento culturale alternativo nella realtà artistica della Sicilia, invadendo le strade e le piazze di uno dei paesi più interessanti delle Madonie creando una vera e propria festa che sia vissuta a tutto tondo sia dal pubblico che dalla gente del paese”.

Questa edizione sarà interamente dedicata all’universo femminile. “Abbiamo scelto questo tema per puntare l’attenzione su una visione artistica al femminile sia per quanto riguarda il teatro di strada che il circo. – spiegano gli organizzatori – Da sempre quella del clown è stata una figura artistica impersonata esclusivamente da uomini, da qualche anno invece molte sono le donne che hanno dato il loro contributo alla ricerca teatrale di una poetica e una comicità diversa dai canoni tradizionali. Quest’anno collaboriamo col Network delle Pagliacce, nato nel 2021 con l’intento di connettere, ispirare, condividere e dare luce alla figura comica al femminile. Le pagliacce arrivano in Sicilia al Valdemone e noi siamo molti orgogliosi di questa collaborazione”. Saranno otto le compagnie internazionali e italiane che si esibiranno a rotazione per le piazze del borgo.

Quest’anno per la prima volta  il Valdemone in collaborazione con Puntoeacapo Concerti, presenta un appuntamento che anticipa il festival, una preview, la prima edizione del “Sant’Elia Art Festival – Music & Buskers”. Una giornata all’insegna della musica e degli artisti di strada, nel piccolo borgo marinaro, in programma per giovedì 10 agosto dalle 19 in poi.

Per le giornate del Venerdì 25 e sabato 26 agosto le location individuate per gli spettacoli saranno quattro: piazza San Giuliano, piazza Duomo, piazza San Pietro e il teatro Pietrarosa. A partire dalle 17.30 le compagnie si alterneranno nelle piazze fino ad accompagnare il pubblico nel teatro Pietrarosa dove si potrà assistere agli spettacoli serali, seguito dai concerti e da tanta musica, nel meraviglioso anfiteatro che si apre in un punto panoramico del paese, dove si possono ammirare la Torre quadrata e i resti del castello medievale.

Venerdì 25 alle 22 al Teatro Pietrarosa grande serata con  “Cabaret Pagliacce”, in collaborazione con Network Pagliacce e a seguire la musica live e coinvolgente del duo “Wunder Tandem”, pioniere del disco-punk e del drum’n’fisa con mashup esplosivi e imprevedibili. Sabato 26 alle 22 sarà la volta della compagnia spagnola “Cia Rauxa” con lo spettacolo “La crisis de la imaginacion”: un mix perfetto tra circo contemporaneo, danza e teatro di figura che catapulteranno il pubblico in un mondo onirico e affascinante. A seguire musica a cura di “Wunder Tandem”.

Gli spettacoli pomeridiani saranno completamente gratuiti, mentre quelli serali al Teatro Pietrarosa avranno un biglietto d’ingresso per entrambe le sere di 12 euro per gli adulti non residenti, ridotto di 7 euro per bambini dai 5 ai 14 anni, adulti residenti di ogni età di 7 euro, i residenti fino a dieci anni entreranno gratuitamente. Qui il link ai biglietti https://rb.gy/uqz2p.

Per scoprire tutto quello che c’è da sapere sulla quattordicesima woman edition del Valdemone sbirciate nel nostro sito http://www.valdemonefestival.com/

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

50 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago