Attualità

“Lux Mundi”. Al Santa Caterina, l’arte come preghiera

E’ stata inaugurata il 2 agosto alle 19 presso l’Ottagono di Santa Caterina a Cefalù, la mostra d’arte contemporanea internazionale dal titolo “Lux Mundi”.

La mostra nasce dall’idea della storica e critica d’arte Francesca Mezzatesta. Tra gli artisti presenti, oltre a dei siciliani e altri italiani, ve ne sono provenienti da Ungheria, Germania, Corea del Sud e Francia. Il messaggio della storica dell’arte è quello di portare una “preghiera” attraverso lo sguardo e il cuore di artisti che come pellegrini, giungono da lontano, ed esprimono la loro forma d’arte.

Da qui nasce il sottotitolo la “luce divina nell’ arte”, per ricordare come Cefalù e la Sicilia sono state crocevia di civiltà e culture diverse che ancora oggi portano i segni di splendore e bellezza, come nei mosaici eseguiti secoli fa da maestranze provenienti da Costantinopoli. La luce come faro spirituale attraverso l’espressione di 19 artisti che attraverso la loro intimistica espressione, stile o tecnica utilizzano il transfert della pittura, scultura, grafica e fotografia, spaziando dall’astratto al figurativo, dal metafisico al naturalistico.

Gli artisti presenti sono Melinda Barwaynetz, Arturo Bosetti, Iren Csapò , Cristina Cateni, Paola D’ Antuono, Marisa Falbo, Mario Formica, Chandra Giudice, Emanuele India, Hajin Kim, Giuno Kim, Pierpaolo Manfrè, Giuliana Pellacani, Patrizia Poli, Yglix Rigutto, Giacomo Sapienza, Lucia Sarto, Carolina Scardoni.

“L’arte contemporanea – racconta la storica – oggi desidera essere tratto di unione e espressione di pace e amore tra i popoli attraverso la ” Luce del Mondo” come un soffio divino. La Sicilia è da sempre crocevia di culture e civiltà, basti pensare che il primo trattato sulla luce ed il colore è stato scritto da J.W.Goethe che disse: L’Italia senza la Sicilia, non lascia nello spirito immagine alcuna. E’ la chiave del tutto”.

La mostra è fruibile gratuitamente sino al 9 agosto dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 16.30 alle 24.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

2 ore ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

22 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago