Eventi

La “Giostra dei Ventimiglia”: grande attesa per il corteo storico e i giochi cavallereschi a Geraci Siculo

 Tutto pronto per l’edizione numero 33 della Giostra dei Ventimiglia che, per tre giorni, dal 4 al 6 agosto, animerà il borgo madonita. Si comincia domani, 4 agosto, alle ore 20,30 presso l’area archeologica del castello dei Ventimiglia con “U Conti Cumanna”, il percorso rievocativo di antichi mestieri alla corte di Francesco di Ventimiglia. A seguire la rappresentazione storica “Storia di Francesco Ventimiglia” a cura della Pro Loco con i testi di Pietro Attinasi, Liborio Paruta e Bartola Neglia. Si replica il 5 agosto con lo stesso programma.

Il 6 agosto è il giorno clou dell’evento. Alle ore 10, in piazza del Popolo e corso Vittorio Emanuele animazione medievale a cura degli sbandieratori “Rione Panzera”; alle 10,30 in corso Vittorio Emanuele accoglienza dei sindaci e dei cavalieri dei comuni della contea dei Ventimiglia; alle 11,30 in piazza del Popolo il giuramento dei cavalieri della contea dei Ventimiglia. A seguire la benedizione dei cavalieri partecipanti ai giochi; alle 12,15 in piazza del Popolo animazione medievale a cura degli sbandieratori “Rione Panzera”; alle 15,30 in piazza del Popolo la partenza del corteo storico; alle 16,30, in piazza Aldo Moro, presso il campo di dressage la Giostra dei cavalieri, giochi cavallereschi del XIV secolo.

La Giostra dei Ventimiglia, ormai, è diventato uno degli eventi più attesi dell’intero comprensorio delle Madonie. E non solo. La manifestazione è organizzata dal comune di Geraci Siculo insieme alla Pro Loco, l’associazione Cavalieri della Contea e altre associazioni del territorio e vuol fare rivivere i fasti della contea appartenuta alla nobile famiglia Ventimiglia che, nel Medioevo, ha governato gran parte del territorio madonita. “Tutto pronto per questa edizione – dice il sindaco di Geraci Sicilo Luigi Iuppa – La Giostra rappresenta per noi un importante evento di promozione turistica e culturale non solo del nostro borgo, ma di tutto il comprensorio. Ogni anno migliaia di persone affollano il nostro paese per partecipare a queste giornate. Eventi come questi sono fondamentali per mettere in mostra le nostre bellezze naturali e culturali”.

Redazione

Recent Posts

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

7 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

8 ore ago

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

15 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

17 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

18 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

2 giorni ago