I 46 Comuni siciliani, in cui ricadono aree industriali, riceveranno dall’assessorato regionale delle Autonomie Locali due milioni di euro da utilizzare per interventi di qualificazione. Le somme, che rientrano tra le assegnazioni destinate agli enti locali dal bilancio della Regione per il 2023, sono state ripartite ai Comuni in relazione all’estensione territoriale di ciascuna area industriale, sulla base ai dati forniti dall’Irsap, l’Istituto regionale per lo sviluppo delle attività produttive.
«Un provvedimento tangibile – precisa l’assessore alle Autonomie locali, Andrea Messina – attraverso cui la Regione interviene al fianco delle amministrazioni locali per sostenerle nella qualificazione delle aree industriali. Una boccata di ossigeno che consente ai Comuni di effettuare interventi di bonifica territoriale in aree produttive, sopperendo alla sempre maggiore carenza di risorse economiche».
PALERMO: Carini (€ 50.964,78), Lercara Friddi (€ 1.798,94), Palermo (€ 14.047,38), Termini Imerese (€ 73.412,43)
Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…
Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…
Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…
Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…
Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…
Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…