Cultura e spettacolo

Castelbuono: concerto di Musica Rinascimentale del maestro Diego Cannizzaro

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 5 agosto 2023 alle ore 19,30, presso la Chiesa di San Francesco a Castelbuono, un concerto di Musica Rinascimentale del maestro Diego Cannizzaro. La presentazione dell’evento sarà curata da Giuseppe Rotondo, Presidente BCsicilia sede Castelbuono e da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia.


L’iniziativa, organizzato da BCsicilia sede di Castelbuono in collaborazione con l’Accademia Valdemone, è orientato alla promozione e valorizzazione della cultura musicale, e offre un’opportunità di approfondimento sulla musica rinascimentale, con brani di Antonio de Cabezon, Pietro Vinci, Antonio Il Verso, Bernardo Clavijo del Castillo, Sebastian Raval, Jean de Macque. Il primo di una serie di incontri che tracceranno un percorso riconducibile alla memoria dell’essenza della musica antica.
Il repertorio verrà eseguito su un organo a canne costruito nel 1547, ubicato nella chiesa di San Francesco, il più antico della Sicilia, e tra i più arcaici d’Italia.
L’introduzione e l’esecuzione dei brani musicali sarà curata da Diego Cannizzaro, organista, pianista e clavicembalista, laureato in lettere moderne e diplomato con il massimo dei voti in pianoforte e organo; ha conseguito inoltre il dottorato di ricerca in “Storia e analisi delle culture musicali”. Insegna organo presso il Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta. Svolge la funzione di ispettore onorario per gli organi storici dell’Assessorato ai BB.CC.AA. della Regione Siciliana ed è organista titolare presso la Cattedrale di Cefalù. E’ impegnato in attività didattiche e di ricerca in diverse Università e Conservatori e invitato a partecipare a progetti di ricerca sulla musica organistica e sull’arte organaria europea. E’ presidente del centro studi organi “Auditorium Pacis” ed è direttore artistico della rassegna “In tempore organi” che si svolge nell’intero territorio della regione Sicilia.

redazione

Recent Posts

Risparmio domestico in vista 2026: come combinare detrazioni casa, bonus energia e offerte gas-luce | consigli utili

Nel 2026 risparmiare sulle spese di casa sarà più facile grazie alla combinazione strategica tra…

11 ore ago

Rivoluzione Irpef: da gennaio 4 scaglioni diventano 3 | ecco cosa cambia per chi guadagna fino a 28mila €

La riforma Irpef in arrivo ridisegna gli scaglioni fiscali, riducendoli da quattro a tre e…

2 giorni ago

Scadenze strategiche: il nuovo calendario del bollo auto 2025 | cosa cambia per il pagamento

Il 2025 porta un calendario del bollo auto riorganizzato, con nuove scadenze pensate per rendere…

2 giorni ago

Gestione famiglia: coinvolgi tutti nei consumi domestici | quando la squadra fa la differenza

Ridurre i consumi in casa è più semplice quando ogni membro della famiglia partecipa: l’unione…

3 giorni ago

Trucchi casalinghe: come ottenere pavimenti brillanti senza prodotti costosi | una soluzione dal passato

Un rimedio semplice e alla portata di tutti permette di riportare i pavimenti a una…

3 giorni ago

Abitudini straniere: 3 trucchi di risparmio nel mondo che funzionano anche in Italia | vuoi provarli?

In diversi Paesi esistono metodi quotidiani per risparmiare sulla spesa che possono essere applicati facilmente…

4 giorni ago