Cultura e spettacolo

Castelbuono: concerto di Musica Rinascimentale del maestro Diego Cannizzaro

Nell’ambito della manifestazione “Le Notti di BCsicilia” si terrà sabato 5 agosto 2023 alle ore 19,30, presso la Chiesa di San Francesco a Castelbuono, un concerto di Musica Rinascimentale del maestro Diego Cannizzaro. La presentazione dell’evento sarà curata da Giuseppe Rotondo, Presidente BCsicilia sede Castelbuono e da Alfonso Lo Cascio, Presidente regionale BCsicilia.


L’iniziativa, organizzato da BCsicilia sede di Castelbuono in collaborazione con l’Accademia Valdemone, è orientato alla promozione e valorizzazione della cultura musicale, e offre un’opportunità di approfondimento sulla musica rinascimentale, con brani di Antonio de Cabezon, Pietro Vinci, Antonio Il Verso, Bernardo Clavijo del Castillo, Sebastian Raval, Jean de Macque. Il primo di una serie di incontri che tracceranno un percorso riconducibile alla memoria dell’essenza della musica antica.
Il repertorio verrà eseguito su un organo a canne costruito nel 1547, ubicato nella chiesa di San Francesco, il più antico della Sicilia, e tra i più arcaici d’Italia.
L’introduzione e l’esecuzione dei brani musicali sarà curata da Diego Cannizzaro, organista, pianista e clavicembalista, laureato in lettere moderne e diplomato con il massimo dei voti in pianoforte e organo; ha conseguito inoltre il dottorato di ricerca in “Storia e analisi delle culture musicali”. Insegna organo presso il Conservatorio Statale di Musica “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta. Svolge la funzione di ispettore onorario per gli organi storici dell’Assessorato ai BB.CC.AA. della Regione Siciliana ed è organista titolare presso la Cattedrale di Cefalù. E’ impegnato in attività didattiche e di ricerca in diverse Università e Conservatori e invitato a partecipare a progetti di ricerca sulla musica organistica e sull’arte organaria europea. E’ presidente del centro studi organi “Auditorium Pacis” ed è direttore artistico della rassegna “In tempore organi” che si svolge nell’intero territorio della regione Sicilia.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

15 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

21 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago