Territorio

Controlli della Polizia per serate danzanti non autorizzate. Denunce e sanzioni

Con l’arrivo della stagione estiva, la Polizia di Stato haimplementatoi servizi volti a vagliare la regolarità dei numerosi locali dislocati su tutto il territorio palermitano che, oltre ad esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, svolgono pubblici spettacoli e serate danzanti.

Negli scorsi giorni, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, unitamente a personale del Commissariato di P.S. “Bagheria”, hanno effettuato un accesso ispettivo presso la discoteca “Mirage” (ricadente nel comprensorio del comune di Bagheria), dove, all’atto del controllo, si stava svolgendo una serata danzante con tre dj che riproducevano musica alla presenza di circa 700 avventori.

Il titolare, contattato dai poliziotti, è risultato sprovvisto della necessaria agibilità, rilasciata dalla Commissione Comunale Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo e della Licenza di P.S. ex artt. 68 e 80 T.U.L.P.S. rilasciata dal Questore, per tenere pubblici trattenimenti danzanti.

A monte del provvedimento, come sempre, la meticolosa attività di monitoraggio preventivo delle cosiddette fonti aperte, operata dai poliziotti: canali social e Internet, strumenti questi, attravesro i quali,  in genere, vengono pubblicizzati con ampio anticipo gli eventi, tra i quali anche quelli che poi risultano essere irregolari.

Al termine degli accertamenti di rito la persona è stata denunciata in stato di libertà per l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento ed il locale è stato posto sotto sequestro preventivo al fine di impedire la reiterazione del reato.

A far da cornice all’attività di natura amministrativa, anche una lunga serie di controlli su strada che hanno riguardato alcune delle vie e delle piazze bagheresi più densamente frequentate da giovani, per esempio piazza S.Sepolcro. Soltanto in quest’ultimo luogo sono stati identificati 30 avventori. Complessivamente, sul territorio dell’intero comprensorio bagherese, a fronte di 6 posti di controlo, sono state identificate 81 persone e controllati 30 veicoli.

L’azione di contrasto della Polizia di Stato ad ogni forma di degenerazione della movida, per esempio in tema di abusivismo per pubblici spettacoli e del commercio in genere, proseguirà senza sosta..

redazione

Recent Posts

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

48 minuti ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

11 ore ago

Supermercati, la grande catena cerca dipendenti: “Stipendi da capogiro” | Tempo indeterminato, non serve esperienza

Ecco qual è la grande catena di supermercati che cerca dipendenti a tempo indeterminato, con…

14 ore ago

Asciugatrice? Grazie a Eurospin ne faccio a meno | Alternativa low cost a 8.99€: bucato asciutto in un battibaleno

Vuoi dimezzare le bollette evitando di usare l'asciugatrice? L'offerta che ti assicura un bucato asciutto…

17 ore ago

Prosciutto, è questo il peggiore d’Italia: “Fa malissimo alla salute” | Purtroppo lo comprano in molti

Tra gli alimenti maggiormente consumati, il prosciutto deve essere assunto con parsimonia: questo, ad esempio,…

19 ore ago

Pensioni, il giorno dell’accredito non è più il 1º | Cambiamento storico in Italia: ecco quando arriveranno i soldi

Finalmente è arrivata la notizia che farà felici tutti i cittadini in pensione che aspettano…

23 ore ago