Territorio

Controlli della Polizia per serate danzanti non autorizzate. Denunce e sanzioni

Con l’arrivo della stagione estiva, la Polizia di Stato haimplementatoi servizi volti a vagliare la regolarità dei numerosi locali dislocati su tutto il territorio palermitano che, oltre ad esercitare l’attività di somministrazione di alimenti e bevande, svolgono pubblici spettacoli e serate danzanti.

Negli scorsi giorni, i poliziotti della Squadra Amministrativa della Divisione di Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, unitamente a personale del Commissariato di P.S. “Bagheria”, hanno effettuato un accesso ispettivo presso la discoteca “Mirage” (ricadente nel comprensorio del comune di Bagheria), dove, all’atto del controllo, si stava svolgendo una serata danzante con tre dj che riproducevano musica alla presenza di circa 700 avventori.

Il titolare, contattato dai poliziotti, è risultato sprovvisto della necessaria agibilità, rilasciata dalla Commissione Comunale Vigilanza Locali Pubblico Spettacolo e della Licenza di P.S. ex artt. 68 e 80 T.U.L.P.S. rilasciata dal Questore, per tenere pubblici trattenimenti danzanti.

A monte del provvedimento, come sempre, la meticolosa attività di monitoraggio preventivo delle cosiddette fonti aperte, operata dai poliziotti: canali social e Internet, strumenti questi, attravesro i quali,  in genere, vengono pubblicizzati con ampio anticipo gli eventi, tra i quali anche quelli che poi risultano essere irregolari.

Al termine degli accertamenti di rito la persona è stata denunciata in stato di libertà per l’apertura abusiva di luoghi di pubblico spettacolo o trattenimento ed il locale è stato posto sotto sequestro preventivo al fine di impedire la reiterazione del reato.

A far da cornice all’attività di natura amministrativa, anche una lunga serie di controlli su strada che hanno riguardato alcune delle vie e delle piazze bagheresi più densamente frequentate da giovani, per esempio piazza S.Sepolcro. Soltanto in quest’ultimo luogo sono stati identificati 30 avventori. Complessivamente, sul territorio dell’intero comprensorio bagherese, a fronte di 6 posti di controlo, sono state identificate 81 persone e controllati 30 veicoli.

L’azione di contrasto della Polizia di Stato ad ogni forma di degenerazione della movida, per esempio in tema di abusivismo per pubblici spettacoli e del commercio in genere, proseguirà senza sosta..

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

21 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago