Dopo l’assemblea pubblica del 22 giugno scorso svoltasi a Polizzi su iniziativa dell’Amministrazione comunale, oggi si è svolta l’audizione del Comune di Polizzi che l’aveva richiesta, il rappresentante del Corpo Forestale e dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, capo di gabinetto dell’assessore regionale e dirigente di servizio attività venatoria, del rappresentante degli operatori di categoria, Azione Madonita.
Esponendo la problematica e facendosi carico di rappresentare il grido di sofferenza e di allarme che viene dai territori, il Sindaco di Polizzi Generosa ha consegnato al Presidente della Commissione tutte le delibere che i Comuni dell’Ente Parco delle Madonie e diversi dell’Unione Madonie dei Comuni, hanno deliberato su proposta dell’Amministrazione di Polizzi Generosa.
Questo passaggio istituzionale è importante perché si è portato in maniera ufficiale al Parlamento Siciliano un ventaglio di proposte pratiche per affrontare con efficacia la problematica.Non una sola soluzione ma un piano di insieme, coordinato e unitario, per risolvere alla radice il sovrapopolamento dei cinghiali e dei daini.
Da oggi, si continuerà a svolgere la propria azione richiamando tutti all’applicazione del piano di proposte emerse nel corso dell’assemblea di Polizzi che ha tenuto conto del punto di vista degli operatori di settore, agricoltori e allevatori, oltre che di diversi cittadini.
È stata pubblicata un'offerta che sta facendo il giro del web: ti danno 81mila euro…
Voi lo sapete chi produce il riso del LIDL? Ecco perché lo consumano tutti, in…
Un appuntamento imperdibile tra sapori, musica e riflessione: Mondello diventa il cuore pulsante di una…
Un progetto da miliardi che divide politica e opinione pubblica: il Ponte sullo stretto di…
Scordati la patente dopo i 67 anni, non puoi più guidare: fai l'abbonamento all'autobus o…
Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…