Eventi

Settima edizione del Premio Castelbuono

E’ già nell’aria l’ouverture della settima edizione del “Premio Castelbuono – eccellenze e contaminazioni di castelbuonesità”. Le note di apertura dell’evento organizzato dal periodico Suprauponti, il giornale di Castelbuono e oltre, e dall’associazione culturale Parnassius cominciano a farsi sentire per scandire il via in programma domenica 6 agosto alle ore 21,30 nella splendida location del seicentesco Chiostro San Francesco.

Il sipario si alzerà sulla rassegna che annualmente assegna i riconoscimenti alle eccellenze castelbuonesi. Ancora una volta saranno dieci i premi per altrettanti settori. Nella sezione “Amico del paese”, che aprirà la serata, i primi applausi andranno al sotto tenente in pensione dell’Arma dei carabinieri Giuseppe Currenti che per tanti anni è stato comandante della Stazione di Castelbuono. Per lo Sport fari puntati sul dirigente federale Fabio Capuana che è stato insignito della Stella di Bronzo del Coni al merito sportivo. Il premio riservato alla sezione sociale e solidarietà quest’anno andrà all’associazione Padre Lorenzo Marzullo – La locanda del buon samaritano.

Allo chef  e ristoratore Natale Allegra, titolare del locale Antico Baglio, andrà il riconoscimento per l’arte del gusto; all’azienda Dolcibon quello per le attività produttive, al giornalista Giuseppe Oddo, firma di primo piano de Il Sole 24 Ore, andrà quello per la cultura, e alla longeva manifestazione “Castelbuono Jazz Festival”, quest’anno giunta alla ventiseiesima edizione, quello per l’arte e lo spettacolo. Un giovanissimo in luce per il riconoscimento alla politica che è stato assegnato a Giorgio Ricotta che si è messo in bella evidenza con l’attività svolta con la Consulta giovanile. Per il giovane emergente il riconoscimento andrà all’haistylist Sergio Castiglia messosi in luce per aver curato il look dei cantanti Levante e Gianmaria in occasione dell’ultimo Festival di Sanremo. In chiusura la consegna del riconoscimento personaggio dell’anno che andrà alla squadra calcistica della Supergiovane Castelbuono che nella passata stagione agonistica ha ottenuto lo storico risultato della vittoria della Coppa Italia di Promozione ed il conseguente salto di categoria in Eccellenza.

Nel corso della serata sono previsti anche momenti musicali con il duo Manuela Cicero e Peppe Barreca, e della giovane artista Mariantonietta Campo e di Gaia Ricotta che si esibirà in giochi di danza e fuoco. A condurre la serata  Marienza Puccia e Rosario Mazzola.

“La «castelbuonesità» esiste ed è probabilmente il prodotto sociale e culturale di una condizione ambientale, di un «complesso di superiorità» che fa capo all’orgoglio di appartenere a una comunità concentrata, per secoli rimasta autonoma e autosufficiente, e perciò preservata da processi di «contaminazione» e da spinte evolutive esogene, non sofferte e maturate”.

Mario Alfredo La Grua, “Polittico Castelbuonese – Lettura strapaesana”, Tip, Le Madonie – Castelbuono 1983, pag.8

redazione

Recent Posts

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

3 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

3 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

3 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

3 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

3 giorni ago

“A prescindere da Stalin”,il docufilm dedicato ad Arturo Neglia

Oggi,lunedi pomeriggio,11 agosto alle ore 18.30 al Cinema Teatro Grifeo è in programma la proiezione…

3 giorni ago