“I beni confiscati alla criminalità organizzata” è il titolo del libro edito da Mediter Italia Edizioni, che porta la firma di Rosa Laplena, che sarà presentato alle 18.30 di mercoledì 2 agosto nella sede della Società Operaia di Gangi, in corso Umberto 1 n. 26, a Gangi.
Un’occasione per fare il punto sullo stato dei beni confiscati alla mafia attraverso l’impegno antimafia di tutta una vita dell’autrice, madonita doc, che con il suo lavoro e la sua esperienza ci fa comprendere cosa ha costituito per il nostro Paese la legge Rognoni – LaTorre, grazie alla quale è stato possibile ritornare in possesso dell’ingente patrimonio confiscato nel nostro Paese. A parlarne insieme all’autrice, mercoledì pomeriggio, saranno:
Santo Consolo, già capo del DAP nazional; Giuseppe Ferrarello, sindaco di Gangi; Giuseppe Giaimo, presidente Slow Food Madonie; Luca Li Vecchi, presidente della cooperativa Verbumcaudo. Modererà la giornalista Gilda Sciortino. L’aperitivo “Il Gusto della legalità”, previsto alla fine della presentazione, sarà offerto dalla Condotta Slow Food Madonie.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…