Società

La Missione di Speranza e Carità pronta a dare una mano concreta ai frati minori per la ricostruzione della chiesa di Santa Maria di Gesù

Nell’esprimere la propria vicinanza e solidarietà ai fratelli minori, la “Missione di Speranza e Carità” vuole dare il proprio contributo per ricostruzione della chiesa di Santa Maria di Gesù in cui c’erano le spoglie di San Benedetto il Moro, compatrono della città di Palermo. Lo annuncia Giacomo Mirto della “Missione di Speranza e Carità”: «Metteremo a disposizione i nostri laboratori artigianali e la mano d’opera dei nostri fratelli artigiani per costruire ciò che è stato distrutto».  

Commenta, invece, la vicenda Don Pino Vitrano, guida spirituale della comunità fondata da Biagio Conte e suo successore, ricordando l’enciclica di Papa Francesco “Laudato sì” che fa chiaramente riferimento a San Francesco D’Assisi, un esempio per chi, come fratello Biagio, ha deciso di spogliarsi dei propri beni terreni per vivere tra la natura e le altre creature di Dio.

«La Missione farà la sua parte concreta per aiutare la comunità dei frati minori, a cui Fratel Biagio era molto legato, così come lo siamo tutti noi – precisa Don Pino Vitrano – Ciò che è successo in questi giorni è veramente terribile per tutti, per fortuna in questo caso sono state salvate almeno le spoglie di San Benedetto il Moro, per il resto ci adopereremo tutti per ricostruire la chiesa di Santa Maria di Gesù. È bene ricordare che noi non abbiamo il diritto di causare tutto questo dolore alla natura e agli esseri viventi, come ha affermato anche Papa Francesco nella sua enciclica, in cui ricorda che la perdita di foreste e boschi implica allo stesso tempo la perdita di specie che potrebbero costituire nel futuro risorse estremamente importanti, non solo per l’alimentazione, ma anche per la cura di malattie e per molteplici servizi».

«Ma non basta pensare alle diverse specie solo come eventuali “risorse” sfruttabili, dimenticando che hanno un valore in sé stesse – sottolinea ancora Padre Vitrano –  Ogni anno scompaiono migliaia di specie vegetali e animali che non potremo più conoscere, che i nostri figli non potranno vedere, perse per sempre. La stragrande maggioranza si estingue per ragioni che hanno a che fare con qualche attività umana. Per causa nostra, migliaia di specie non daranno gloria a Dio con la loro esistenza né potranno comunicarci il proprio messaggio. Ricostruiamo quel paradiso perduto apprezzando ogni giorno la nostra vita e quella della natura che ci è stata donata come segno della bontà e della misericordia del Signore».

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

21 ore ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

1 giorno ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

2 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

2 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

2 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

2 giorni ago