«L’annuncio del governo nazionale di voler lavorare a una proroga delle scadenze fiscali nei territori colpiti dalle calamità naturali dei giorni scorsi è un’importante manifestazione di vicinanza dell’esecutivo di Roma nei confronti dei cittadini che hanno subito gravi danneggiamenti anche in Sicilia.
Un segnale di attenzione che auspicavamo dopo aver raccolto l’appello del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili dei giorni scorsi. Le categorie professionali hanno affrontato e stanno ancora affrontando notevoli difficoltà e rallentamenti e la proroga garantirà una maggiore serenità permettendo di tornare, quanto prima, a una regolare attività lavorativa». Lo dichiarano il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, e l’assessore regionale all’Economia, Marco Falcone.
Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…
Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…
Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…
Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…
Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…
Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…