Attualità

Terranova sulla soppressione del reddito di cittadinanza: “I sindaci lasciati soli. Restano i bisogni dei cittadini”

169 mila famiglie in tutta Italia hanno ricevuto, in queste ore, il messaggio con l’avviso di sospensione del Reddito di cittadinanza.
ll governo Meloni ha scelto di cancellare, con un colpo di spugna, la misura (che poteva certamente essere migliorata) e lo ha fatto gettando intere famiglie in una disperata incertezza pronta a sfociare in tensione sociale.
Inps, nell’sms recapitato, farebbe anche intendere che la sospensione potrebbe essere revocata se la famiglia è “presa in carico dai servizi sociali”, ingenerando, così, confusione non solo nei cittadini, ma anche negli operatori sociali lasciati all’oscuro sulle modalità di questa presa in carico.
Come sempre il Governo dispone a cuor leggero, tanto i territori li vivono i cittadini che vanno a bussare alla porta dei Sindaci!
E, nonostante non siano state fornite indicazioni ai Comuni su come procedere, a Termini Imerese, non ci stiamo tirando indietro e, in accordo con la direzione del Centro per l’Impiego, abbiamo dato mandato a tutti gli assistenti sociali dei 10 Comuni del Distretto di convocare i percettori in carico al CPI (e che stanno svolgendo i progetti di utilità collettiva) per partire con una analisi preliminare che, in caso di esito positivo, potrà permettere a questi cittadini di rientrare nel beneficio o di essere accompagnati verso le nuove previsioni di legge.
Da Roma, al fresco delle comode stanze, è tutto troppo facile.
Il Governo potrà anche sospendere il reddito, peccato però che i bisogni veri dei cittadini “non si sospendano”, anche loro di colpo, sol perché lo ha deciso il governo nazionale.
I bisogni restano e non possono essere sacrificati sull’altare della becera propaganda politica e sulle spalle dei nostri cittadini, dei nostri assistenti sociali e dei Sindaci.
È una situazione assurda!
In un momento di assoluta incertezza e senza comunicazione alcuna ai Comuni, noi ci siamo attrezzati da soli e la nostra Maria Concetta Buttà, da giorni, è al lavoro per impartire direttive agli uffici che non lascino da soli e nel caos i nostri cittadini.

Maria Terranova
Sindaco Termini

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago