Attualità

Terranova sulla soppressione del reddito di cittadinanza: “I sindaci lasciati soli. Restano i bisogni dei cittadini”

169 mila famiglie in tutta Italia hanno ricevuto, in queste ore, il messaggio con l’avviso di sospensione del Reddito di cittadinanza.
ll governo Meloni ha scelto di cancellare, con un colpo di spugna, la misura (che poteva certamente essere migliorata) e lo ha fatto gettando intere famiglie in una disperata incertezza pronta a sfociare in tensione sociale.
Inps, nell’sms recapitato, farebbe anche intendere che la sospensione potrebbe essere revocata se la famiglia è “presa in carico dai servizi sociali”, ingenerando, così, confusione non solo nei cittadini, ma anche negli operatori sociali lasciati all’oscuro sulle modalità di questa presa in carico.
Come sempre il Governo dispone a cuor leggero, tanto i territori li vivono i cittadini che vanno a bussare alla porta dei Sindaci!
E, nonostante non siano state fornite indicazioni ai Comuni su come procedere, a Termini Imerese, non ci stiamo tirando indietro e, in accordo con la direzione del Centro per l’Impiego, abbiamo dato mandato a tutti gli assistenti sociali dei 10 Comuni del Distretto di convocare i percettori in carico al CPI (e che stanno svolgendo i progetti di utilità collettiva) per partire con una analisi preliminare che, in caso di esito positivo, potrà permettere a questi cittadini di rientrare nel beneficio o di essere accompagnati verso le nuove previsioni di legge.
Da Roma, al fresco delle comode stanze, è tutto troppo facile.
Il Governo potrà anche sospendere il reddito, peccato però che i bisogni veri dei cittadini “non si sospendano”, anche loro di colpo, sol perché lo ha deciso il governo nazionale.
I bisogni restano e non possono essere sacrificati sull’altare della becera propaganda politica e sulle spalle dei nostri cittadini, dei nostri assistenti sociali e dei Sindaci.
È una situazione assurda!
In un momento di assoluta incertezza e senza comunicazione alcuna ai Comuni, noi ci siamo attrezzati da soli e la nostra Maria Concetta Buttà, da giorni, è al lavoro per impartire direttive agli uffici che non lascino da soli e nel caos i nostri cittadini.

Maria Terranova
Sindaco Termini

redazione

Recent Posts

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

1 ora ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

5 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

7 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

17 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

18 ore ago

“Aspira e lava allo stesso tempo”: ‘regalone’ Eurospin, clienti impazziti | Casa luccicante in 7 minuti

Grazie a Eurospin la tua casa sarà pulita e brillante in pochi minuti poiché con…

20 ore ago