Attualità

Istituto Santi. Scomparsa di Vittorio Prodi

È scomparso Vittorio Prodi sabato 29 luglio 2023 all’età di 86 anni dopo una lunga malattia.
Si laureò in fisica all’Università di Bologna nel 1959. Nella stessa Università insegnò come professore associato presso il Dipartimento di Fisica. Fu anche ricercatore in diversi Istituti nazionali e internazionali.
Fu Presidente della Provincia di Bologna dal 7 maggio 1995 al 12 giugno 2004 e Parlamentare europeo dal 20 luglio 2004 al 30 giugno 2014.
Il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi Luciano Luciani ricorda Vittorio Prodi come un grande studioso, persona coltissima e umilissima che ha ricoperto fino alla data della sua scomparsa l’incarico di Presidente della Commissione Ambiente e Clima dell’Istituto Italiano Fernando Santi rendendo un significativo contributo sulle questioni relative all’ambiente, alla sicurezza alimentare, ai cambiamenti climatici e più significativamente alla questione dell’emigrazione forzata per gli effetti climatici fin dal 2004 pubblicando saggi e libri in materia.
È stato presente a Bologna all’inaugurazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna ove ha continuato a dare, con la sua presenza e il suo fattivo contributo, un determinante apporto.
È stato più volte presente durante le iniziative promosse dall’Istituto Italiano Fernando Santi e dalle sue articolazioni regionali della Lombardia, della Sicilia, del Lazio e delle Marche ad Expo Milano 2015 relazionando o concludendo i lavori promossi dall’Istituto nei locali della Cascina Triulza o del Cluster Bio-Mediterraneo.

Marco Luciani
Coordinamento redazionale Oltreoceano

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

13 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

18 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago