Attualità

Istituto Santi. Scomparsa di Vittorio Prodi

È scomparso Vittorio Prodi sabato 29 luglio 2023 all’età di 86 anni dopo una lunga malattia.
Si laureò in fisica all’Università di Bologna nel 1959. Nella stessa Università insegnò come professore associato presso il Dipartimento di Fisica. Fu anche ricercatore in diversi Istituti nazionali e internazionali.
Fu Presidente della Provincia di Bologna dal 7 maggio 1995 al 12 giugno 2004 e Parlamentare europeo dal 20 luglio 2004 al 30 giugno 2014.
Il Presidente dell’Istituto Italiano Fernando Santi Luciano Luciani ricorda Vittorio Prodi come un grande studioso, persona coltissima e umilissima che ha ricoperto fino alla data della sua scomparsa l’incarico di Presidente della Commissione Ambiente e Clima dell’Istituto Italiano Fernando Santi rendendo un significativo contributo sulle questioni relative all’ambiente, alla sicurezza alimentare, ai cambiamenti climatici e più significativamente alla questione dell’emigrazione forzata per gli effetti climatici fin dal 2004 pubblicando saggi e libri in materia.
È stato presente a Bologna all’inaugurazione dell’Istituto Santi Emilia Romagna ove ha continuato a dare, con la sua presenza e il suo fattivo contributo, un determinante apporto.
È stato più volte presente durante le iniziative promosse dall’Istituto Italiano Fernando Santi e dalle sue articolazioni regionali della Lombardia, della Sicilia, del Lazio e delle Marche ad Expo Milano 2015 relazionando o concludendo i lavori promossi dall’Istituto nei locali della Cascina Triulza o del Cluster Bio-Mediterraneo.

Marco Luciani
Coordinamento redazionale Oltreoceano

Redazione

Recent Posts

“Ncuontru” di Pasqua a Petralia Sottana

La  Settimana  Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva  con…

2 ore ago

La Ricetta di Danilo al teatro Cicero di Cefalu’

Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…

3 ore ago

Quantu ‘u Signuruzzu du tiluni,un detto di Petralia Sottana

E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…

5 ore ago

Operazione “Oro Blu”. La Guardia Costiera a tutela dell’ambiente

Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…

1 giorno ago

Pasqua 2025: le top 30 destinazioni degli italiani

Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…

1 giorno ago

La Cunnutta del Venerdì Santo a Montemaggiore Belsito: una tradizione emozionante e suggestiva

Ogni anno, il Venerdì Santo, la comunità di Montemaggiore Belsito si riunisce per celebrare la…

1 giorno ago