Attualità

Direttivo e Giunta “Rete Istituzioni Alberghiere” ospiti del Mandralisca

Dal 19 al 22 luglio sono stati ospiti del “Mandralisca” di Cefalù i componenti della Giunta e del Direttivo Re.Na.I.A. (Rete Nazionale Istituzioni Alberghiere), una rete di scopo che riunisce ben 239 scuole alberghiere d’Italia e si pone con una funzione di promozione delle attività istituzionali delle scuole e di coordinamento di alcuni eventi e progetti specifici, offrendo occasioni di convenzioni ed accordi, esaltando le specificità delle scuole Alberghiere sia a livello nazionale che internazionale, presentando e rappresentando istanze ed esigenze a livello ministeriale o di associazioni di categoria legate al mondo del lavoro della ristorazione enogastronomica e della ricettività alberghiera.

Il Direttivo, costituito dai 17 Dirigenti Scolastici rappresentanti delle varie regioni, si incontra periodicamente per la verifica e la programmazione delle attività nelle diverse regioni di Italia e nelle località in cui è presente un istituto alberghiero. Grande apprezzamento dal Presidente Nazionale Luigi Valentini (dirigente scolastico di un istituto alberghiero di Giulia Nova, provincia di Teramo), dal Presidente per la Sicilia Vito Pecoraro (Dirigente Scolastico dell’IPSSEOA “P. Piazza” di Palermo) e dagli altri Dirigenti presenti per l’eccellenza e l’affabilità dell’accoglienza e delle attività di PCTO appositamente programmate per gli studenti coinvolti con il contributo altamente professionale dei docenti e del personale ATA dell’Alberghiero.

Un grande privilegio per la nostra scuola – dichiara il Dirigente Scolastico Vincenzo Guarneri – protagonista di importanti decisioni a livello nazionale e in fase di attuazione di PNRR e importante occasione di esercitazione didattica speciale che ha coinvolto gli studenti di cucina, sala e ricevimento anche nel periodo estivo grazie all’instancabile entusiasmo e partecipazione di tutto il personale.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco Mario Cicero del Comune di Castelbuono che ha saputo, ancora una volta, intuire la portata dell’evento arricchendolo con la generosità cittadina.



redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

9 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

15 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago