Dal 19 al 22 luglio sono stati ospiti del “Mandralisca” di Cefalù i componenti della Giunta e del Direttivo Re.Na.I.A. (Rete Nazionale Istituzioni Alberghiere), una rete di scopo che riunisce ben 239 scuole alberghiere d’Italia e si pone con una funzione di promozione delle attività istituzionali delle scuole e di coordinamento di alcuni eventi e progetti specifici, offrendo occasioni di convenzioni ed accordi, esaltando le specificità delle scuole Alberghiere sia a livello nazionale che internazionale, presentando e rappresentando istanze ed esigenze a livello ministeriale o di associazioni di categoria legate al mondo del lavoro della ristorazione enogastronomica e della ricettività alberghiera.
Il Direttivo, costituito dai 17 Dirigenti Scolastici rappresentanti delle varie regioni, si incontra periodicamente per la verifica e la programmazione delle attività nelle diverse regioni di Italia e nelle località in cui è presente un istituto alberghiero. Grande apprezzamento dal Presidente Nazionale Luigi Valentini (dirigente scolastico di un istituto alberghiero di Giulia Nova, provincia di Teramo), dal Presidente per la Sicilia Vito Pecoraro (Dirigente Scolastico dell’IPSSEOA “P. Piazza” di Palermo) e dagli altri Dirigenti presenti per l’eccellenza e l’affabilità dell’accoglienza e delle attività di PCTO appositamente programmate per gli studenti coinvolti con il contributo altamente professionale dei docenti e del personale ATA dell’Alberghiero.
Un grande privilegio per la nostra scuola – dichiara il Dirigente Scolastico Vincenzo Guarneri – protagonista di importanti decisioni a livello nazionale e in fase di attuazione di PNRR e importante occasione di esercitazione didattica speciale che ha coinvolto gli studenti di cucina, sala e ricevimento anche nel periodo estivo grazie all’instancabile entusiasmo e partecipazione di tutto il personale.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco Mario Cicero del Comune di Castelbuono che ha saputo, ancora una volta, intuire la portata dell’evento arricchendolo con la generosità cittadina.
Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…
Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…
Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…
Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…
Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…
Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…