Attualità

AL 97° GIRO PODISTICO INTERNAZIONALE DI CASTELBUONO VINCE L’ ETIOPE CON EDRIS MUKTAR

Si conferma spettacolare, emozionante e unico; il Giro podistico internazionale di Castelbuono non smentisce una fama che arde dal 1912 e regala un’altra straordinaria giornata di sport.

Dieci giri per un totale di 11,340 km, partenza e arrivo da piazza Margherita. Il pubblico che sfiora gli atleti ed una temperatura drasticamente scesa rispetto alle tragiche giornate che hanno preceduto l’evento. Il solito spettacolo, trasmesso in diretta su Rai Sport e che il mondo ci invidia. 

A vincere è ancora un figlio degli altipiani, l’Etiope Edris Muktar in 33’56, che porta a casa titolo e coppa Sant’Anna. Vittoria che arriva all’ultimo dei dieci giri, complice la salita di Mario Levante che usa come trampolino di lancio per raggiungere e superare il keniano Edward Zakayo Pingua (34’13) che batte sul filo di lana l’inglese Emile Cairess (34’14).

“Sono felice per questa vittoria – le prime parole del keniano Edris Muktar – un po’ meno per il tempo ottenuto, ma oggi era importante vincere. Straordinaria la gara, straordinario il pubblico, che ci ha accompagnato metro dopo metro”.

Quarto e primo degli italiani uno straordinario Daniele Meucci, gara da veterano la sua. L’atleta dell’Esercito, ha corso una gara con la testa, prima ancora che con le gambe, una progressione che lo ha portato ad un piazzamento di sicuro spessore, 34’58 il suo tempo.

“Oggi Castelbuono mi ha emozionato, sono contento della gara che ho fatto, e del piazzamento ottenuto. Stavo bene, il pubblico e il loro calore hanno fatto il resto”.

 Ha illuso invece Aouani, partito a spron battuto nei primi due giri è stato inesorabilmente riassorbito dal gruppetto di testa, senza però mai perdere lucidità. L’attuale detentore del record italiano della maratona, finisce così quinto con il tempo di 35’14.

Altra gara di spessore è quella di Giuseppe Gerratana (Aeronautica Militare) arrivato all’ultimo minuto a Castelbuono ha sfoderato una eccellente prestazione. Sempre in gara, si è difeso, ha attaccato chiudendo settimo (primo dei siciliani) alle spalle di Crippa, con il tempo di 35’34.

“Stavo bene – afferma l’atleta allenato da Gaspare Polizzi – e mi ero preparato ad affrontare Castelbuono. Sono molto contento della mia prestazione, sicuramente la migliore tra quelle disputate qui. Adesso dopo l’ultima gara della stagione su strada (il primo agosto Santo Stefano di Camastra n.d.r.)  un po’ di riposo e poi il matrimonio”.

 IL PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE APERTO DAI GIOVANI

Castelbuono palcoscenico anche per gli atleti in erba con le categorie giovanili. Tra i ragazzi a vincere Emanuele Fatao Terranova (ASD Corri Serradifalco) con il tempo di 3.44, tra le ragazze Giulia Cerniglia (ASD Scuola atletica Misilmeri) con il tempo di 4.18. Tra i cadetti Gioele Nunnari (ASD Sicilia Running Team) con il tempo di 3.23 e tra le cadette Honey Barranca (Universitas Palermo) con il tempo di 4.24.

LA GARA VINTAGE NEL SEGNO DI MANGIAVILLANO E D’ANNA

Atleti e atlete over 35, alcuni, con indosso le canotte d’epoca, hanno fatto rivivere il sapore antico di Castelbuono, quella storia che anno dopo anno ha scritto le pagine più belle di un libro chiamato Giro podistico. Una gara, vera e propria, cinque giri e tanto sudore.  A tagliare per primo il traguardo Salvatore Mangiavillano (Asd Sicilia Running Team) con il tempo di 20.40, seguito dal compagno di squadra Giuseppe Gerratana con il tempo di 21.21, terzo Calogero Di Gioia (Universitas Palermo) dietro di soli 10 secondi. Tra le donne a vincere Emilia D’anna (ASD Murialdo Cefalù) con il tempo di 26.25, secondo posto per Cinzia Stancampiano (Sicilia Running Team) con il crono di 27.34, terzo posto Giuseppina Sorbera (Atletica Nebrodi) in 36.27.

I RAGAZZI DELLA FISDIR DI CORSA AL GIRO

In tutto una quindicina, arrivati dalle province di Palermo e di Agrigento, gli atleti Fisdir, con disabilità intellettivo relazionale, che hanno impreziosito con la loro presenza la manifestazione, aprendo di fatto la lunga giornata di sport a Castelbuono. Un giro compatto tutti insieme per poi sprintare negli ultimi 150 metri, per un arrivo da incorniciare e ricordare a lungo.

 ACCANTO AL GIRO

SPONSOR PRIVATI – Acqua Geraci –  Biscotti Paolo Forti – CLS – Fiasconaro – Giaconia Supermercati – Lemon Sistemi – Nvp S.p.a. – Sicilia Outlet Village – Tradimalt. 

PARTNERS ISTITUZIONALI: – Assessorato del Turismo dello sport e dello spettacolo della regione siciliana. Comune di Castelbuono. 

redazione

Recent Posts

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

15 minuti ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

3 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

5 ore ago

Lidl, ti sei mai chiesto chi è il proprietario? Ecco chi si nasconde dietro al noto marchio: è famoso in tutto il Mondo

Ma voi vi siete mai chiesti chi è il proprietario del LIDL? Sveliamo insieme chi…

9 ore ago

Canone Rai bye bye, rivoluzione storica in Sicilia | Addio alla tassa sulla tv: chi abita qui non paga più niente

Finalmente, ci sono ottime notizie per chi, da tanto tempo, spera di poter dire "addio"…

11 ore ago

Capodanno, festa doppia per i lavoratori | Dal 1º gennaio arrivano gli aumenti: “Ogni italiano guadagnerà di più”

A Capodanno i cittadini che lavorano nel Bel Paese non festeggeranno solo l'inizio del 2026:…

21 ore ago