Territorio

Valledolmo 7 Università di tutto il mondo a confronto:ARCHITETTURA NEI CENTRI MINORI

Il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Palermo organizza insieme alla Pusan National University (Sud Korea) il CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2023 Summer School Workshop in Sicilia con la partecipazione dei dottorandi: Claudio Calvaruso, Marco Cannata, Elena Paccagnella, Martina Scozzari, Pietro Maria Torregrossa e dei laureandi: Davide Crupi, Eloisa Gizzi, Valentina Rotella, Sarah Rosa Torregrossa. Direzione scientifica: Proff. Archh. Renzo Lecardane e Zeila Tesoriere (DARCH – Università di Palermo); Segreteria scientifica e Tutors: Ph.D Paola La Scala e Ph.D Bianca Andaloro (Università di Palermo).


Alla Summer School Workshop 2023, co-diretta dai Proff. Inhee Lee (Pusan National University, Sud Korea) e Renzo Lecardane (Università di Palermo), partecipano in totale 15 docenti e 27 studenti e dottorandi provenienti da sei Università internazionali per confrontarsi sul tema Living the Transition.
La Summer School Workshop 2023 indaga i possibili modi di abitare nei Centri minori in Sicilia in relazione alle attuali riflessioni sul cambiamento climatico e sulla necessità di una transizione ecologica ed energetica. Saranno pertanto elaborati progetti innovativi sul tema del Social Housing Community attraverso la definizione di specifiche metodologie, strategie di programmazione e progetti di architettura, da sperimentare a Valledolmo e nei Centri minori in Sicilia, a sostegno delle azioni di rigenerazione urbana nell’ambito dei fondi del Piano Nazionale per la Ripresa e la Resilienza (PNRR – Recovery and Resilience Plan).


Il CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2023 è un programma di formazione internazionale in architettura, sostenuto dalla Commissione Nazionale UNESCO-Corea Education for Sustainable Development (ESD) che promuove l’opportunità di esplorare alternative adeguatamente rispondenti all’ambiente urbano e architettonico esistente attraverso la cooperazione tra docenti e studenti di sei Università internazionali: Pusan National University (Sud Corea), Kyushu University (Giappone), Tongji University (Cina), Syracuse University (USA), Vienna University of Technology (Austria), Università di Palermo (Italia).
L’obiettivo del CAMPUS Asia: SUAE_Asia 2023 è la promozione della pratica della progettazione resiliente nell’ambiente naturale e costruito ampliando le opportunità della formazione universitaria attraverso eventi multidisciplinari internazionali i cui esiti sono pubblicati a cura Centro del Patrimonio Mondiale UNESCO.

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

2 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

4 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

8 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

10 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

20 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

22 ore ago