Territorio

Parco delle Madonie ,avanti con il Progetto LIFE4FIR che riguarda la conservazione dell’Abies nebrodensis

Il Progetto LIFE4FIR (Decisive in situ and ex situ conservation strategies to secure the critically endangered Sicilian fir Abies nebrodensis) co-finanziato con il contributo dello strumento finanziario LIFE dell’Unione Europea, procede con successo, ed i risultati raggiunti e l’aggiornamento dei dati tecnici prodotti, sono ottimali indicatori, del raggiungimento di taluni obiettivi specifici
che sono stati definiti nella sua pianificazione strategica.


Tra questi, l’obiettivo primario,  è quello di aumentare la diversità genetica e migliorare lo stato di conservazione della popolazione degli
Abies nebrodensis, specie botanica che,  presente nel Parco delle Madonie è a rischio di estinzione.A Polizzi Generosa, nei locali del MAN (Museo dell’Abies nebrodensis)dove è stata allestita una stanza dedicata alla banca del seme e alla crio-banca per la conservazione a lungo termine di semi, polline,embrioni isolati e linee di callo embriogenico di Abies nebrodensis, le attività continuano con l’implementazione di lotti di seme che vengono aggiunti progressivamente alla collezione già conservata.
La tecnica in uso per la conservazione del “seme” prevede, infatti,l’utilizzo di azoto, gas criogenico che assicura il mantenimento di
temperature comprese tra i -196°C.Siamo soddisfatti – dice – il Commissario straordinario dell’Ente Parco Caltagirone dei risultati raggiunti in questo progetto LIFE che,coordinato per l’Ente Parco delle Madonie dal dott. Bonomo, si avvale della collaborazione del Comune di Polizzi Generosa, del  Dipartimento di Scienze Agricole e Forestali dell’Università di Palermo e del CNR, si rivela sempre più significativo, in termini di salvaguardia ambientale.Da un punto di vista tecnico, la strategia di conservazione avvenuta mediante la costituzione di banche del germoplasma, ha permesso una forma avanzata di tutela delle risorse genetiche e una sorta di garanzia per il futuro, attraverso la conservazione di semi e di cellule delle entità biologiche di interesse in condizioni ambientali controllate.


Dobbiamo offrire una metodologia didattica che consenta di far capire anche agli studenti che, se le risorse conservate mantengono le proprie capacità vitali per un tempo abbastanza lungo, si ha la possibilità di “congelare” le informazioni genetiche presenti nel campione conservato.Conservazione, quindi, che presenta il vantaggio di salvaguardare le risorse al riparo da gravi avversità ambientali, preservandole di fatto dall’estinzione a cui sarebbero destinate e offre spunti di riflessione immediata.
Lo scorso venerdì, è avvenuta l’inaugurazione della crio-banca a cura dell’Amministrazione Comunale di Polizzi Generosa,  presso il Museo
dell’Abies nebrodensis.

redazione

Recent Posts

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

49 minuti ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

3 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

13 ore ago

C’è una parte del forno che non pulisce nessuno: “È sporca da fare schifo” | Efficienza dimezzata e sapori compromessi

Forno, questa parte è sporchissima e nessuno la pulisce mai: ecco di che si tratta,…

16 ore ago

“Un bastone per picchiare Meghan”: Royal Family, l’ennesimo scandalo è appena scoppiato | Ma questo è il più grave di tutti

Dopo l’ultima apparizione a Parigi, Meghan Markle è finita di nuovo al centro di una…

19 ore ago

Arretrati IMU, l’incubo è finito: hanno deciso di azzerare i debiti | Si festeggia in tutta Italia

Novità fiscale sul fronte IMU: dal 2026 alcuni arretrati saranno incassabili solo se notificati nei…

21 ore ago