Sport

Un video con il canto dedicato alla campionessa di marcia Annarita Sidoti  

Annarita Sidoti, nata a Gioiosa Marea (Messina) il 25 luglio 1969, era stata ribattezzata da Candido Cannavò, per le sue minute fattezze, lo «scricciolo d’oro». A vederla marciare, con quel fisico minuto che la costringeva a fare l’andatura per non trovarsi intruppata tra compagne ed avversarie, faceva quasi tenerezza, ma Annarita era una vera forza della natura, una combattente che dallo sport e dalla marcia in particolare aveva imparato «a non mollare mai, a credere che la sconfitta non è definitiva, sino a quando tu non ti arrendi».  

 Quante volte l’abbiamo vista correre sulle nostre strade, con il freddo, il caldo, la pioggia, da San Giorgio a Mongiove, là dove non esistevano marciapiedi o ciclabili, da sola o affiancata in bicicletta dal suo storico allenatore Salvatore Coletta.  Il 1990 è stato l’anno della sua definitiva consacrazione, iniziato nel migliore dei modi grazie al bronzo conquistato sui m.3000 ai Campionati Europei Indoor di Glasgow. Ha rappresentato l’Italia in sei edizioni dei campionati Mondiali, in quattro dei campionati Europei e in tre dei Giochi olimpici, è stata campionessa mondiale dei 10 Km. di marcia su pista nel 1997, due volte campionessa europea dei 10 Km. di marcia su strada nel 1990 e nel 1998. Per anni, uno dei simboli di tutta l’atletica leggera e della marcia in particolare, un’ atleta esemplare, una donna straordinaria. In questi giorni è stato realizzato un nuovo video con il canto “Leggera come l’aria”, dedicato proprio alla indimenticabile campionessa, promosso dal poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), autore del testo.  Il brano è interpretato con straordinaria bravura da Sofia Nici, la musica è del  M° Giuseppe Faranda.        

Redazione

Recent Posts

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

11 minuti ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

17 minuti ago

Anche Blufi diventa punto di facilitazione digitale

Da alcune settimane il comune di Blufi èdiventato punto di facilitazione digitale, un servizio totalmente…

57 minuti ago

E’ MORTO PAPA FRANCESCO

Nel giorno della Pasquetta,all'età di 88 anni è morto Papa Francesco.Ieri, nel giorno della Santa…

2 ore ago

Grande globo in ferro del MASCI. Inaugurazione il 22 aprile

L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…

16 ore ago

Sindaco Cefalù: Ricordo Pasquale Fatta

"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…

17 ore ago