Madonie

Gemellaggio Trinità (Cn) e Petralia Sottana con Ballo della Cordella

Si sono conclusi ieri i due giorni che hanno visto l’associazione Ballo Pantomima della Cordella e una rappresentanza istituzionale del comune di Petralia Sottana presenziare alla Brusatà 2023 presso Trinità (CN).
Un modo per rafforzare i rapporti di amicizia e collaborazione nel triste ricordo di quel terribile 23 luglio 1944, quando le truppe nazifasciste diedero alle fiamme un centinaio di abitazioni del centro paese.


Il programma della due giorni si è aperto sabato 22 luglio con l’accoglienza e una fiaccolata che ha ripercorso il tragitto attraversato dal partigiano Petralese Calogero Bracco verso il comando fascista dove subì un vero e proprio martirio. Il giorno successivo, alle ore 10 in Biblioteca, si è, invece, tenuto il convegno “La Brusatà”. L’incontro si è svolto alla presenza del sindaco di Trinità Ernesta Zucco, del sindaco di Petralia Sottana e con gli interessanti interventi dell’on. Bruno Mellano, Garante regionale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale del Piemonte e di Franco Chittolina, ex funzionario europeo per l’occupazione e lo sviluppo, già docente universitario e ricercatore, esperto di Europa e integrazione. Particolarmente toccanti i racconti di alcuni testimoni oculari dell’eccidio del partigiano siciliano. Alle 17 si è tenuta l’attesa esibizione del Ballo Pantomima della Cordella sfilando prima dal soggiorno per anziani per poi ballare nel suggestivo contesto del parco Allea. A conclusione, l’associazione ha consegnato dei doni pensati appositamente per il gemellaggio. Alle ore 19.30, al Teatro Garavagno, in occasione della rappresentazione dello spettacolo “Viva Churchill” della Compagnia trinitese degli “Instabili” sono stati consegnati i diplomi, le targhe dell’evento che hanno preceduto la firma dell’atto di fratellanza. In questa occasione l’amministrazione comunale, a nome di tutta la comunità petralese e della famiglia Bracco, presente con una sua delegazione, ha consegnato una artistica rappresentazione di uno scorcio di Petralia Sottana e della Cordella realizzata da Mirco Inguaggiato. Alle ore 21, in piazza Umberto I, la cena, a cura della proloco, ha concluso un momento forte di amicizia e impegno

.


redazione

Recent Posts

Ufficiale, arriva il BONUS GRANDI CITTÀ | “11.000€ per ogni persona”: soglia minima 50mila abitanti

Una nuova misura statale destinata solo ad alcuni cittadini italiani sta per partire. Ecco chi…

9 ore ago

METEO, gli italiani tornano al mare | In arrivo il CALDO AFRICANO: da questa data ricomincia l’estate

Cosa vuol dire che torna il caldo africano con gli italiani che tornano al mare? …

12 ore ago

Né 30° né 40°: Lenzuola, ecco a che temperatura vanno lavate | Fino ad oggi hai sempre sbagliato

Ecco come vanno lavate le lenzuola in lavatrice: né a 30°C né a 40° C.…

15 ore ago

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

17 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

21 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

23 ore ago