Attualità

Diocesi di Cefalu’, centro di formazione in Camerun

Camerun. La Diocesi di Cefalù realizzerà un Centro di Formazione per il futuro lavorativo dei giovani.Si chiamerà “Casa Betania” il Centro di Formazione Professionale che la Diocesi di Cefalù realizzerà ad Obala (Camerun). L’obiettivo ambizioso è quello di creare un ambiente educativo moderno e funzionale in cui i giovani del luogo possano acquisire le competenze professionali e la formazione tecnica per trovare occupazione nell’industria locale, sviluppare una carriera sostenibile e non essere più costretti ad abbandonare la propria terra.

Due le scuole che saranno ospitate all’interno del centro: una dedicata alla formazione di operai specializzati nei settori degli impianti (termici, idrici, elettrici), dell’edilizia e dell’agricoltura, e una seconda dedicata invece alla formazione di tecnici qualificati negli ambiti dell’architettura, dell’ingegneria e della fisica tecnica ed impianti.

Il progetto, firmato dall’architetto cefaludese Salvatore Curcio, prevede la costruzione di diverse strutture all’interno dell’area articolate in modo armonioso con l’ambiente naturale, combinando tecniche di costruzione tradizionali con soluzioni moderne per garantire un’efficienza energetica ottimale e un impatto ambientale ridotto.

L’utilizzo di materiali naturali e rinnovabili è un’importante tendenza nella progettazione e nella produzione sostenibile. Questi materiali sono estratti dalla natura e possono essere rigenerati o sostituiti in modo sostenibile nel corso del tempo. Ciò contribuisce a ridurre l’impatto ambientale e promuovere un ciclo di vita più sostenibile dei prodotti.

Il progetto, fortemente voluto da S.E.R. Mons. Giuseppe Marciante, nasce dalla cooperazione missionaria tra la diocesi siciliana e quella africana avviata nel 2019, un rapporto di fraterna collaborazione tra il vescovo di Cefalù e S.E.R. Mons. Sosthène Léopold Bayemi Matiei, vescovo di Obala. Una cooperazione, quella tra le due chiese, che ha visto la diocesi siciliana – che si appresta nei prossimi giorni ad inviare, per una nuova esperienza missionaria in Camerun, 15 persone, accompagnate dal vicario don Giuseppe Licciardi – attiva negli anni, grazie anche alle iniziative della Caritas, del Servizio Pastorale Cooperazione Missionaria tra le Chiese e Migrantes e il gruppo dei Giovani Missionari, nella costruzione di una Chiesa, nell’allestimento di una scuola e nella fornitura di materiali agricoli.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

57 minuti ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

4 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

6 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

10 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

12 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

22 ore ago