Territorio

Il lido del Carabiniere  accoglie i bambini della “Samot onlus”

Nei giorni scorsi, il lido del Carabiniere di Isola delle femmine, ha aperto le porte del proprio stabilimento balneare ai bambini dell’Associazione “Samot Onlus”, Ente del terzo settore che si occupa dell’assistenza ai malati affetti da patologie cronico degenerative in fase avanzata.

Il Comando Legione Carabinieri “Sicilia”, ha accolto con entusiasmo il progetto “Ritorniamo alla Socialità”, che mira ad accompagnare i ragazzi a riappropriarsi del “fuori”, un’iniziativa che prevede il reinserimento sociale dei piccoli pazienti oncologici e dell’intero nucleo familiare, con particolare attenzione ai fratellini e alle sorelline, attraverso la pratica ludico – sportiva, il supporto emotivo e psicologico.

In questa ottica è nata l’idea di organizzare presso il lido del Carabiniere di Isola delle Femmine, una giornata al mare intesa come spazio di condivisione e momento di spensieratezza rispetto alla condizione di salute dei piccoli pazienti.

Sono stati 30 i bambini che insieme alle loro famiglie, alla presenza degli operatori specializzati e degli animatori dell’associazione “Happy Hope”, hanno trascorso una splendida esperienza di gioco e divertimento in spiaggia, tra tuffi, sorrisi e perfino uno spettacolo di magia del Mago Brillo.

La pausa pranzo ha rappresentato un momento di grande convivialità in cui genitori e bambini hanno avuto l’occasione di condividere il pasto, raccontando divertenti aneddoti ed esperienze.

La giornata si è conclusa con abbracci, sorrisi, messaggi di felicità e gratitudine esternati dai genitori e dai bambini, nei confronti della “Samot” per l’organizzazione, dell’Associazione “Happy Hope” per le attività svolte e dei Carabinieri di Palermo per la calorosa ospitalità.

redazione

Recent Posts

Sicilia e Sardegna sempre più richieste ma più care: come risparmiare davvero

Domanda alle stelle e alta stagione spingono su voli e alloggi. AGCom segnala criticità nelle…

4 minuti ago

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

21 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago