Madonie

Castelbuono,inaugurata la mostra fotografica “L’Eredità di Falcone e Borsellino”

Alla vigilia del tragico trentunesimo anniversario dell’eccidio di via D’Amelio del 19 luglio 1992, in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta, è stata inaugurata nell’aula consiliare di Castelbuono la mostra fotografica dell’ANSA “L’eredità di Falcone e Borsellino”. L’esposizione, che racconta le storie parallele dei due magistrati simbolo della lotta alla mafia, è stata promossa dal sindaco, Mario Cicero, con il sostegno dell’azienda Fiasconaro.

I temi della mostra hanno poi ispirato un confronto nel quale sono intervenuti, oltre al sindaco, i due curatori della mostra Francesco Nuccio e Franco Nicastro e il giornalista Rosario Mazzola.

Sono stati rievocati i momenti più significativi e più drammatici di una stagione in cui la sfida di Cosa nostra ma anche le ostilità ambientali del “palazzo dei veleni” hanno segnato l’esperienza di due uomini “normali”. Così Falcone e Borsellino, è stato sottolineato, interpretavano il loro ruolo nella consapevolezza che avrebbero comunque stimolato le coscienze della società civile. Il senso di quel messaggio e il valore di quell’impegno sono stati raccontati anche attraverso le testimonianze di tanti protagonisti, non solo magistrati, nel docufilm dell’ANSA che ripercorre i temi della mostra.

Nel corso dell’inaugurazione l’azienda Fiasconaro, come sempre vicina al progresso sociale che passa anche attraverso temi di grande attualità con il proprio sostegno all’iniziativa, ha fatto dono dei pregiati volumi dell’iconografia dello scienziato castelbuonese Francesco Minà Palumbo ai curatori dell’esclusivo lavoro giornalistico che da oltre dieci anni è in giro per il mondo e nelle scuole italiane per sensibilizzare le coscienze alla cultura dell’antimafia.

La mostra resterà in esposizione ancora per alcuni giorni nell’aula consiliare del Municipio in via S.Anna.

Nella foto:Il Maestro Nicola Fiasconaro consegna l’iconografia dello scienziato Francesco Minà Palumbo al giornalista Francesco Nuccio, responsabile della sede di Palermo dell’Ansa

redazione

Recent Posts

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

37 minuti ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

3 ore ago

Stromboli sorvegliato speciale: arrivano tecnologie innovative per monitorare il vulcano

Tecnologie in arrivo per il controllo del vulcano Stromboli: elicotteri, sensori e una rete di…

4 ore ago

Legge 104 più conveniente che mai: i giorni di permesso diventano 6 | La novità è stata già approvata

Legge 104, adesso è molto conveniente: i giorni di permesso diventano 6. Cosa sta cambiando,…

7 ore ago

Ti sei goduto la Naspi? Bene, adesso ridacci i soldi | ULTIM’ORA: guai in vista per i beneficiari

Ora lo stato italiano potrebbe chiedere indietro i soldi che erano stati accreditati attraverso la…

9 ore ago

“Senza carta niente spesa”: Rivoluzione supermercati, addio contanti | Banconote e monete non le prendono più

Rivoluzione supermercati, puoi dire addio alla spesa con i contanti: ecco cosa sta succedendo, tutti…

19 ore ago