Ecco il programma liturgico e civile per la Festa di Sant’Anna a Castelbuono:
Programma Liturgico
dal 17 al 24 Luglio
Cappella Palatina:
Ore 07:00 Tradizionale Preghiera a S. Anna
Ore 07:30-08:30 S. Messa
Chiesa del Collegio:
Ore 07:00 Tradizionale Preghiera a S. Anna
Ore 07:30 S. Messa
Nelle Parrocchie e nelle altre Chiese:
Ore 08:30 S. Messa Monastero
Ore 18:30 S. Messa San Francesco
Ore 19:00 S. Messa Madrice Vecchia
Ore 19:00 S. Messa S. Antonino
Ore 21:00 Chiesa del Collegio
Fiaccolata per le vie del paese con la partecipazione delle Congregazioni maschili (a turno).
Al rientro, Adorazione Eucaristica e catechesi all’aperto tenuta dai Frati Francescani.
Ore 21:00-22:00 Chiesa del Collegio Frati disponibili per le confessioni
dal 25 al 27 Luglio
Martedì 25 luglio:
Al mattino Sante Messe con gli stessi orari della Novena
Ore 19:00 Corteo delle Chiavi
Ore 20:00 Apertura del sacello, preghiera per gli ammalati ed esposizione del Sacro Teschio di S. Anna. Diretta video sulla pagina Facebook.
I Parroci distribuiranno la bambagia con l’impegno di fare una visita agli ammalati.
Ore 21:00 Adorazione Eucaristica e Primi Vespri della
solennità
Mercoledì 26 luglio:
Cappella Palatina:
Ore 07:30-08:30-09:30-10:30-11:30 S. Messa
Ore 21:00 Adorazione Eucaristica e Secondi Vespri della solennità
Nelle Parrocchie e nelle altre Chiese:
Ore 07:30 S. Messa Chiesa del Collegio
Ore 08:30 S. Messa Monastero
Ore 09:00 S. Messa San Francesco
Ore 10:30 S. Messa Madrice Vecchia
Ore 08:30-19:00 S. Messa S. Antonino
Giovedì 27 luglio:
Cappella Palatina:
Ore 07:30-08:30-09:30 S. Messa
Ore 11:00 S. Messa con la partecipazione delle Autorità Civili, Militari e del Comitato festeggiamenti
Ore 18:00 Traslazione della Reliquia nella corte del Castello
Nelle Parrocchie e nelle altre Chiese:
Ore 07:30 S. Messa Chiesa del Collegio
Ore 08:30 S. Messa Monastero
Ore 08:30 S. Messa S. Antonino
Ore 09:00 S. Messa San Francesco
Ore 19:00 S. Messa Chiesa del Rosario, con la partecipazione della Congregazione e della Compagnia della Madonna del Rosario (ramo maschile e femminile)
Ore 20:30 Partenza del simulacro della Madonna del Rosario dalla Chiesa del Rosario
Ore 20:30 Partenza delle reliquie del Beato Guglielmo dalla Madrice Nuova
Ore 21:00 Solenne Processione
Al rientro della processione invocazione del Patrocinio di S. Anna e Benedizione sul Popolo di Castelbuono.
Reposizione dell’Urna nel sacello
Programma Civile:
Sabato 22 Luglio
Ore 6:00 Alborata di n. 22 colpi a cannone e tradizionale esposizione della bandiera al balcone del Castello; a seguire, giro della Banda Musicale “L. Perrini” di Castelbuono nelle piazze principali del paese
Lunedì 24 luglio:
Ore 22:30 Spettacolo musicale: “Pensiero” Pooh tribute band – Piazza Minà Palumbo
Martedì 25 luglio:
Ore 10:30 Banditore per le vie del paese accompagnato dagli sbandieratori “Città di Caccamo”
Ore 12:00 Sparo di mortaretti e giro della banda musicale
“L. Perrini” di Castelbuono
Ore 17:00 Giro della banda musicale “L. Perrini” di Castelbuono
Ore 18:00 Spettacolo degli sbandieratori “Città di Caccamo” – Piazza Margherita
Ore 18:30 Corteo delle Chiavi rievocativo dei Ventimiglia con la partecipazione dei lancieri a cavallo delle guardie Ventimigliane e delegazioni dei paesi ospiti
Ore 19:45 Corale Inno a S. Anna in Piazza Castello
Ore 22:00 Presentazione “97° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono” – Piazza Margherita
Mercoledì 26 luglio:
Ore 9:30-11:00 Intrattenimento musicale per le vie e piazze principali del paese a cura della banda “L. Perrini” di Castelbuono
Ore 11:30-12:30 Baby Run – Piazza Margherita
Ore 12:00 Sparo di Mortaretti
Ore 17:00 Gare categorie giovanili
Ore 17:45 Gare Vintage e FISDIR
Ore 19:00 97° Giro Podistico Internazionale di Castelbuono – Diretta Rai Sport fino alle ore 20:30. Diretta Streaming sul canale facebook del Giro Podistico dalle ore 17:30 alle ore 20:30
Ore 22:00 IL CUNTO DI SANT’ANNA di e con Salvo Piparo. Musiche originali eseguite da Michele Piccione – Piazza Castello
Giovedì 27 luglio:
Ore 9,30-11:00 Intrattenimento musicale per le vie principali del paese a cura della banda “L. Perrini” di Castelbuono
Ore 12:00 Sparo di Mortaretti
Ore 17:00 Passeggiata per le vie principali del paese delle bande S. Anna e L. Perrini di Castelbuono con la partecipazione della “Kids Music Band” e della “Junior Music Band” dell’Ass. Musicale G. Verdi di Castelbuono
Ore 01:00 Spettacolo di giochi pirotecnici a cura della Ditta FA.SI.MA FUOCHI S.R.L. di Santa Venerina (CT)
L’illuminazione artistica è curata dalla Ditta “LUMINARIE CHINNICI” di Belmonte Mezzagno
Stampa: Tip. Le Madonie – Castelbuono
Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…
Pasqua continua a essere un’occasione d’oro per moltissimi italiani che desiderano concedersi una pausa, visitando…