Territorio

Università, Turano incontra associazioni studentesche su caro affitti: «Un tavolo permanente per trovare soluzioni condivise»

Un tavolo permanente sul problema del caro affitti tra l’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale e i rappresentanti degli studenti degli atenei siciliani. È quanto annunciato nell’incontro di oggi tra l’assessore Mimmo Turano e le associazioni studentesche dell’Università di Palermo, focalizzato sui rincari delle locazioni per gli universitari fuori sede. La prima riunione del tavolo dovrebbe tenersi tra fine agosto e i primi di settembre.

«Ho ricevuto con piacere una delegazione di studenti dell’ateneo palermitano – dice l’assessore Turano – per confrontarci sul rialzo degli affitti, perché penso che da parte della politica sia doveroso ascoltare i giovani impegnati negli studi accademici. Sono stato studente fuori sede anche io e so cosa significa gestire disagi e rivendicare i propri diritti, ma ho detto alle ragazze e ai ragazzi che mi sono venuti a trovare che la cosa più importante sono le strategie e le soluzioni condivise che tengano conto dei diversi interessi legittimi in campo. Ho proposto loro – prosegue l’esponente del governo Schifani – un tavolo permanente sul caro affitti tra l’assessorato e le associazioni studentesche per individuare soluzioni che consentano al governo regionale di intervenire in maniera efficace, tenendo conto delle diverse esigenze territoriali». 

«L’incontro con l’assessore Turano – sottolinea Anna Taibi, presidente della Commissione contro il caro affitti e rappresentante degli studenti in seno al dipartimento Ces dell’Università di Palermo – nasce dall’urgenza di prendere decisioni mirate, efficaci e tempestive per l’apertura di residenze universitarie e il miglioramento di quelle già esistenti. Deve essere quindi il punto di partenza di un lavoro pragmatico e puntuale svolto dall’assessorato in sinergia con la commissione contro il caro affitti, per garantire un diritto, quello allo studio, imprescindibile anche per contrastare l’emigrazione dalla Sicilia e creare nuove opportunità per chi sceglie di rimanere nella nostra isola».

«Al tavolo permanente – aggiunge Luigi Francesco Vasile, consigliere del dipartimento di Matematica e informatica dell’ateneo del capoluogo siciliano – rinnoveremo il nostro impegno, sicuri che potrà portare risultati sulle problematiche che ci stanno a cuore». 

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

1 ora ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

4 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

6 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

10 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

12 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

22 ore ago