Territorio

Università, Turano incontra associazioni studentesche su caro affitti: «Un tavolo permanente per trovare soluzioni condivise»

Un tavolo permanente sul problema del caro affitti tra l’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale e i rappresentanti degli studenti degli atenei siciliani. È quanto annunciato nell’incontro di oggi tra l’assessore Mimmo Turano e le associazioni studentesche dell’Università di Palermo, focalizzato sui rincari delle locazioni per gli universitari fuori sede. La prima riunione del tavolo dovrebbe tenersi tra fine agosto e i primi di settembre.

«Ho ricevuto con piacere una delegazione di studenti dell’ateneo palermitano – dice l’assessore Turano – per confrontarci sul rialzo degli affitti, perché penso che da parte della politica sia doveroso ascoltare i giovani impegnati negli studi accademici. Sono stato studente fuori sede anche io e so cosa significa gestire disagi e rivendicare i propri diritti, ma ho detto alle ragazze e ai ragazzi che mi sono venuti a trovare che la cosa più importante sono le strategie e le soluzioni condivise che tengano conto dei diversi interessi legittimi in campo. Ho proposto loro – prosegue l’esponente del governo Schifani – un tavolo permanente sul caro affitti tra l’assessorato e le associazioni studentesche per individuare soluzioni che consentano al governo regionale di intervenire in maniera efficace, tenendo conto delle diverse esigenze territoriali». 

«L’incontro con l’assessore Turano – sottolinea Anna Taibi, presidente della Commissione contro il caro affitti e rappresentante degli studenti in seno al dipartimento Ces dell’Università di Palermo – nasce dall’urgenza di prendere decisioni mirate, efficaci e tempestive per l’apertura di residenze universitarie e il miglioramento di quelle già esistenti. Deve essere quindi il punto di partenza di un lavoro pragmatico e puntuale svolto dall’assessorato in sinergia con la commissione contro il caro affitti, per garantire un diritto, quello allo studio, imprescindibile anche per contrastare l’emigrazione dalla Sicilia e creare nuove opportunità per chi sceglie di rimanere nella nostra isola».

«Al tavolo permanente – aggiunge Luigi Francesco Vasile, consigliere del dipartimento di Matematica e informatica dell’ateneo del capoluogo siciliano – rinnoveremo il nostro impegno, sicuri che potrà portare risultati sulle problematiche che ci stanno a cuore». 

redazione

Recent Posts

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

3 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

5 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

15 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

18 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

21 ore ago

Ultim’ora, approvato il “BONUS CANI E GATTI” | 80 euro per ogni proprietario: possono riscuoterlo anche subito

Approvato il bonus cani e gatti di 80 euro per ogni proprietario: ecco come fare…

23 ore ago