Territorio

Università, Turano incontra associazioni studentesche su caro affitti: «Un tavolo permanente per trovare soluzioni condivise»

Un tavolo permanente sul problema del caro affitti tra l’assessorato regionale all’Istruzione e alla formazione professionale e i rappresentanti degli studenti degli atenei siciliani. È quanto annunciato nell’incontro di oggi tra l’assessore Mimmo Turano e le associazioni studentesche dell’Università di Palermo, focalizzato sui rincari delle locazioni per gli universitari fuori sede. La prima riunione del tavolo dovrebbe tenersi tra fine agosto e i primi di settembre.

«Ho ricevuto con piacere una delegazione di studenti dell’ateneo palermitano – dice l’assessore Turano – per confrontarci sul rialzo degli affitti, perché penso che da parte della politica sia doveroso ascoltare i giovani impegnati negli studi accademici. Sono stato studente fuori sede anche io e so cosa significa gestire disagi e rivendicare i propri diritti, ma ho detto alle ragazze e ai ragazzi che mi sono venuti a trovare che la cosa più importante sono le strategie e le soluzioni condivise che tengano conto dei diversi interessi legittimi in campo. Ho proposto loro – prosegue l’esponente del governo Schifani – un tavolo permanente sul caro affitti tra l’assessorato e le associazioni studentesche per individuare soluzioni che consentano al governo regionale di intervenire in maniera efficace, tenendo conto delle diverse esigenze territoriali». 

«L’incontro con l’assessore Turano – sottolinea Anna Taibi, presidente della Commissione contro il caro affitti e rappresentante degli studenti in seno al dipartimento Ces dell’Università di Palermo – nasce dall’urgenza di prendere decisioni mirate, efficaci e tempestive per l’apertura di residenze universitarie e il miglioramento di quelle già esistenti. Deve essere quindi il punto di partenza di un lavoro pragmatico e puntuale svolto dall’assessorato in sinergia con la commissione contro il caro affitti, per garantire un diritto, quello allo studio, imprescindibile anche per contrastare l’emigrazione dalla Sicilia e creare nuove opportunità per chi sceglie di rimanere nella nostra isola».

«Al tavolo permanente – aggiunge Luigi Francesco Vasile, consigliere del dipartimento di Matematica e informatica dell’ateneo del capoluogo siciliano – rinnoveremo il nostro impegno, sicuri che potrà portare risultati sulle problematiche che ci stanno a cuore». 

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago