Eventi

“Infinitamente Piccolo”, Antonella Ruggiero a Capo D’Orlando

Giunge alla terza edizione la rassegna “Infinitamente Piccolo” organizzata dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, con la direzione artistica di Fulvia Toscano. Nella due giorni, 21-22 luglio, la rassegna propone alcuni approfondimenti inerenti, In vario modo, il tema portante e cioè l’immaginario fantastico, nelle sue molteplici declinazioni. Nella prima giornata, venerdì 21, alle 18, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109) un omaggio a Saint Exupery, autore de “Il Piccolo Principe” che compie 80 anni. Il racconto del personaggio e della sua opera è affidato al giornalista e saggista Luciano Lanna, in dialogo con lo scrittore Alberto Samonà. 

Con il poeta e critico letterario Davide Brullo, sempre venerdì 21 alle 19,30 converserà la giornalista Annalisa Terranova a proposito di una scrittrice straordinaria, Cristina Campo, di cui ricorre il centenario dalla nascita, in merito al tema della Fiaba e del fiabesco, cui la scrittrice ha dedicato pagine di insuperata profondità. La serata si conclude alle 22 con una passeggiata nel giardino “incantato” di Agata Giovanna, alla scoperta delle stelle, guidati dall’astrofisico Andrea Orlando, presidente dell’Istituto siciliano di Archeoastronomia. 

Quest’anno la Fondazione ha pensato anche ai più piccoli, offrendo un laboratorio su “Il Piccolo Principe”, a cura dell’attrice e regista Maria Pia Rizzo. 

Nella seconda giornata, sabato 22 luglio, la scena si sposta a Ficarra, a Palazzo Busacca, dove alle 17, in sinergia con la locale amministrazione e grazie al prof. Mauro Cappotto, sarà proposto un focus sulla fiaba in Sicilia, con particolare riferimento a Giuseppe Pitrè, Laura Gonzebach ed Emma Perodi, grazie all’intervento di Rosanna Maranto, ideatrice ed anima del festival Illustramente. Interverranno il sindaco Basilio Ridolfo e il presidente del Consiglio comunale Vittorio Lorenzo Tumeo. 

Non poteva mancare un omaggio a Lucio Piccolo, con la lettura, a cura di Donatella Ingrilli, di alcune pagine del racconto “L’ esequie della luna”. 

La due giorni si conclude sabato 22 luglio, alle ore 21, nello splendido giardino di Villa Piccolo con l’imperdibile concerto di Antonella Ruggiero, insieme all’Orchestra Sinfonica Siciliana. 

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero. Per il concerto di Antonella Ruggiero e Orchestra Sinfonica Siciliana ingresso 5 euro con prenotazione al numero 3806488015.

redazione

Recent Posts

“Banconote nuove di zecca”: ATM, ecco il trucco che sta spopolando | Con questa operazione guadagni due volte

Svelato finalmente il trucco per ottenere soldi senza fare quasi nulla: banconote nuove di zecca…

3 ore ago

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

6 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

8 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

12 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

14 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

24 ore ago