Eventi

“Infinitamente Piccolo”, Antonella Ruggiero a Capo D’Orlando

Giunge alla terza edizione la rassegna “Infinitamente Piccolo” organizzata dalla Fondazione Famiglia Piccolo di Calanovella, con la direzione artistica di Fulvia Toscano. Nella due giorni, 21-22 luglio, la rassegna propone alcuni approfondimenti inerenti, In vario modo, il tema portante e cioè l’immaginario fantastico, nelle sue molteplici declinazioni. Nella prima giornata, venerdì 21, alle 18, a Villa Piccolo (Strada Statale 113, km. 109) un omaggio a Saint Exupery, autore de “Il Piccolo Principe” che compie 80 anni. Il racconto del personaggio e della sua opera è affidato al giornalista e saggista Luciano Lanna, in dialogo con lo scrittore Alberto Samonà. 

Con il poeta e critico letterario Davide Brullo, sempre venerdì 21 alle 19,30 converserà la giornalista Annalisa Terranova a proposito di una scrittrice straordinaria, Cristina Campo, di cui ricorre il centenario dalla nascita, in merito al tema della Fiaba e del fiabesco, cui la scrittrice ha dedicato pagine di insuperata profondità. La serata si conclude alle 22 con una passeggiata nel giardino “incantato” di Agata Giovanna, alla scoperta delle stelle, guidati dall’astrofisico Andrea Orlando, presidente dell’Istituto siciliano di Archeoastronomia. 

Quest’anno la Fondazione ha pensato anche ai più piccoli, offrendo un laboratorio su “Il Piccolo Principe”, a cura dell’attrice e regista Maria Pia Rizzo. 

Nella seconda giornata, sabato 22 luglio, la scena si sposta a Ficarra, a Palazzo Busacca, dove alle 17, in sinergia con la locale amministrazione e grazie al prof. Mauro Cappotto, sarà proposto un focus sulla fiaba in Sicilia, con particolare riferimento a Giuseppe Pitrè, Laura Gonzebach ed Emma Perodi, grazie all’intervento di Rosanna Maranto, ideatrice ed anima del festival Illustramente. Interverranno il sindaco Basilio Ridolfo e il presidente del Consiglio comunale Vittorio Lorenzo Tumeo. 

Non poteva mancare un omaggio a Lucio Piccolo, con la lettura, a cura di Donatella Ingrilli, di alcune pagine del racconto “L’ esequie della luna”. 

La due giorni si conclude sabato 22 luglio, alle ore 21, nello splendido giardino di Villa Piccolo con l’imperdibile concerto di Antonella Ruggiero, insieme all’Orchestra Sinfonica Siciliana. 

L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero. Per il concerto di Antonella Ruggiero e Orchestra Sinfonica Siciliana ingresso 5 euro con prenotazione al numero 3806488015.

Redazione

Recent Posts

I giochi online e tutto quello che c’è da sapere

Qualche tempo fa ci siamo imbattuti per caso su BDMBet Casino, una piattaforma che sembra…

48 minuti ago

I ritratti di Papa Francesco nei suoi dodici anni di Pontificato

Si è spento all’alba, lasciando un mondo ferito, un mondo a pezzi, proprio come lui…

58 minuti ago

La scomparsa di Papa Francesco,il ricordo del Sindaco di Polizzi Generosa

Di recente, poco prima che si ammalasse,Papa Francesco aveva incontrato la Comunità di Polizzi Generosa in udienza…

4 ore ago

“Il Borgo dei borghi”,dopo Petralia Soprana e Gangi,adesso tocca a Militello Val di Catania

La città di Militello in Val di Catania si è aggiudicata ieri sera, domenica di…

4 ore ago

Morte del Papa:la gara Palermo-Carrarese è pertanto rinviata a data da destinarsi.

In seguito alla scomparsa di Papa Francesco, la FIGC ha sospeso tutte le competizioni in…

6 ore ago

La morte di Papa Francesco:il cordoglio del Vescovo Marciante

"Carissimi fratelli e sorelle della Chiesa Cefaludense, uniamoci in preghiera per consegnare Papa Francesco tra…

6 ore ago