Le top 15 spiagge siciliane più amate quest’anno

Se l’estate al mare è un’abitudine a qualsiasi latitudine nel nostro Paese, il mare siciliano rappresenta da sempre un’attrazione irresistibile per i vacanzieri nostrani ma anche stranieri: ma quali sono le spiagge più apprezzate dell’isola? Holidu, uno dei maggiori motori di ricerca per case e appartamenti vacanza d’Europa, ha realizzato la classifica delle top 15 spiagge siciliane del 2023 su Instagram e TikTok.

PosizioneNomi spiaggeInstagramTik Tok
1Mondello10113312073800
2Calamosche20452242551
3San Vito Lo Capo2161943043
4Agnone Bagni2668268300
5Eloro11650107900
6-14
15Calabernardo100


Mondello, Calamosche e San Vito Lo Capo sul podio

Una delle spiagge simbolo della Sicilia, quella di Mondello, nel comune di Palermo, sembra essere la più amata delle spiagge siciliane con oltre 100000 visualizzazioni su Instagram e addirittura oltre 12 milioni di su TikTok, precedendo la spiaggia di Calamosche in località Noto che di view ne ha oltre 20 mila su Instagram e oltre 240 mila su TikTok, e San Vito Lo Capo. Completano la top 5 Agnone Bagni in località Augusta nel siracusano, e la Spiaggia di Eloro.

Da segnalare il settimo posto di Màcari (forse spinta anche dalla celebre serie televisiva).

Metodologia:

La classifica è stata elaborata dal team di esperti di Holidu a partire dalla lista completa delle spiagge, marine, baie e cale in Sicilia, riportate nel database di Google Maps. La lista iniziale è stata filtrata per includere soltanto le spiagge con i punteggi più alti e con un numero minimo di recensioni superiore a 500. Successivamente, abbiamo estratto i dati dai conteggi dei post su Instagram, così come dalle visualizzazioni su TikTok, utilizzando il nome della spiaggia come hashtag. Nei casi in cui il nome includeva caratteri speciali, è stato utilizzato il nome completo o il nome più comune.

I dati sono stati raccolti ed elaborati nel mese di Luglio 2023.


redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

5 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

11 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago