Società

Traversata dei Nebrodi a cavallo

In un’epoca in cui si stanno perdendo di vista certi valori umani indispensabili alla qualità della vita e all’equilibrio psicofisico delle persone, assorbite come sono dal logorio frenetico e delirante delle città “scoppiate”, la montagna e le sue ricchezze vengono loro incontro per recuperare la dimensione umana con l’aiuto di un antichissimo amico: il cavallo.


Amico dell’uomo perché, in cambio della biada e di una carezzevole strigliata, l’equino lo porta in groppa, assicurandogli il godimento del paesaggio. Per giunta induce a creare il rapporto umano con nuovi amici nella natura aperta e generosa, facendo recuperare abitudini aggregative e allegria attorno a un falò, rinvigorendo la gioia di vivere la propria vita.
            “La bellezza è la nostra salvezza”, questo lo slogan di Anna Spitaleri, presidente dell’Associazione regionale Giacche Verdi che, insieme al Gruppo Giacche Verdi di Bronte, organizza l’iniziativa da circa un ventennio. Lei lo sta diffondendo ai quattro venti, invitando a non sottovalutare l’importante messaggio in pillola.
            Al raduno equestre parteciperanno una sessantina di aderenti che coltivano la passione per il cavallo in questa Isola dove ancora esistono sterminati territori salvaguardati dai Parchi naturali e dalle Riserve, dove si può fare trekking o lasciarsi andare al galoppo in sella al proprio destriero.
            Il percorso della Traversata sulla dorsale montana tocca tre province e pone attenzione alla fauna selvatica nebroidea, offrendo la possibilità di osservare il cavallo autoctono del territorio, il Sanfratellano, i cui esemplari vivono allo stato brado nel bosco dei Nebrodi. In sella sarà molto probabile imbattersi nella capra Messinesee nel Suino Nero al pascolo, veder volare l’Aquila Reale e il Grifone che nidificano sulle Rocche del Crasto, scorgere il Gatto Selvatico insediato tra il Parco dei Nebrodi e quello dell’Etna.


    La manifestazione è patrocinata da diversi Enti Pubblici e privati che hanno a cuore la valorizzazione dell’ambiente e della sua bellezza.
Partenza e ritorno dei cavalieri sono previsti nella sede logistica della Traversata, l’Agri Hotel da Marianna di S. Domenica Vittoria. Il percorso prevede di toccare incantevoli e suggestivi itinerari del Parco dei Nebrodi sotto la stretta “vigilanza”… del vulcano più grande d’Europa.

redazione

Recent Posts

Docce e vasche addio per sempre: la nuova tecnologia sta già spopolando | Sempre più persone si lavano così

Arriva da lontano la nuova tecnologia che permette di lavarsi in pochissimo tempo senza ricorrere…

2 ore ago

Cosmetici, stai alla larga da questa crema | Se la vedi sugli scaffali non toccarla: costa poco ma ti distrugge da dentro

Nei cosmetici si nasconde un pericolo che non tutti conoscono. Alcune sostanze, ancora legali, possono…

5 ore ago

TARI, il maxi sconto diventa realtà: bolletta ridotta per chi aiuta il Comune | Ecco cosa bisogna fare

Un sistema innovativo che premia chi ricicla la plastica con vantaggi diretti in bolletta. A…

7 ore ago

Ultim’ora, la Capitale italiana si sposta in Sicilia | ANNUNCIO STORICO: hanno scelto proprio questa città

Un annuncio che cambia la geografia del lavoro in Italia: Palermo diventa Capitale e simbolo…

11 ore ago

Tredicesima, addio al mese di dicembre | Hanno deciso di modificare la data: dal prossimo Natale niente regali

Cattive notizie per chi pensava di poter contare sulla tredicesima di fine anno. Le Feste…

13 ore ago

Rivoluzione patente, stravolti tutti i limiti legati all’età | Ecco chi potrà guidare e chi no: finalmente un po’ di chiarezza

Novità per la patente, sono stati stravolti tutti i limiti legati all'età: finalmente ecco chi…

23 ore ago