Attualità

Misure cautelari per gli autori del furto al Penny Market

I Carabinieri del Comando Provinciale di Palermo hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere e dell’obbligo di dimora, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo sulla base delle risultanze investigative emerse nel corso di un’attività diretta dalla locale Procura della Repubblica, per le ipotesi di reato di furto pluriaggravato, resistenza a pubblico ufficiale e favoreggiamento.

L’indagine, condotta dai militari del Nucleo Operativo della Compagnia San Lorenzo ha consentito di acquisire un grave quadro indiziario, sostanzialmente accolto nel provvedimento cautelare, a carico di tre soggetti, un 43enne romano e un 52enne palermitano, che sarebbero responsabili, a vario titolo, di furto pluriaggravato e resistenza a pubblico ufficiale, nonché di un 31enne palermitano che avrebbe favorito il conterraneo nella fuga.

In particolare, i fatti risalirebbero le prime ore del mattino del 27 dicembre del 2022, quando gli indagati avrebbero provocato l’esplosione, mediante due bombole di gas, della cassa continua blindata posta all’esterno del punto vendita Penny Market di Via Sciuti n° 110, sottraendo 18mila euro.

Dopo la forte deflagrazione, gli indagati si sarebbero dati alla fuga, occultando la somma all’interno di un’autovettura Fiat 500L, noleggiata appositamente per il colpo, con le targhe anteriore e posteriore alterate ed illeggibili poiché coperte con del nastro isolante di colore nero.

I militari del Nucleo Radiomobile di Palermo, attirati dal boato causato dallo scoppio, tentarono di bloccare l’autovettura in fuga che, non rispettando “l’alt” intimato, al fine di garantirsi l’impunità, effettuò pericolose manovre sfrecciando per le vie cittadine, fino a collidere con un’autovettura in sosta.

Uno dei complici, il 48enne romano, venne subito bloccato, arrestato in flagranza di reato ed è, ad oggi, detenuto in carcere. È stato condannato in primo grado, a seguito di giudizio abbreviato, a 4 anni e 4 mesi di reclusione.

Il tempestivo intervento delle autoradio dell’Arma ha permesso di recuperare i soldi asportati e restituirli all’esercizio commerciale.

La successiva azione investigativa del Nucleo Operativo della Compagnia San Lorenzo, attuata mediante un’efficace e durevole attività tecnica, ha permesso di accertare i rapporti di conoscenza pregressa tra i complici e di appurare che gli stessi si trovassero sul territorio palermitano già prima del periodo natalizio, con il precipuo scopo di effettuare sopralluoghi presso esercizi commerciali dello stesso tipo al fine di scegliere l’obiettivo da colpire.

Inoltre, sono stati definiti i ruoli assunti durante il colpo dagli indagati, acquisendo a loro carico gravi indizi di colpevolezza, individuando nel 43enne romano colui che si sarebbe trovato a bordo della 500L unitamente al complice arrestato ed acclarando che:

–     il 52enne palermitano, oltre a panificare unitamente ai correi il furto, avrebbe detenuto, presso un immobile nella propria disponibilità le due bombole utilizzate per la deflagrazione, mentre, nel corso dell’esecuzione dell’attività criminosa, avrebbe svolto il ruolo di “palo” al fine di avvertire i complici dell’arrivo delle forze dell’ordine;

–     Il 31enne, invece, non avendo concorso nel furto, si sarebbe prodigato, dopo l’evento ad aiutare il conterraneo nel sottrarsi alle ricerche, partendo immediatamente da Lascari per andargli in soccorso e accompagnarlo nel trapanese.

La misura di custodia cautelare in carcere nei confronti del 43enne romano non è stata eseguita in quanto risulta essersi recato momentaneamente all’estero.

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

20 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

1 giorno ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago