Territorio

Contrastare lo spopolamento – “Tavola rotonda sulle Politiche Innovative per le Aree Interne”

Una tavola rotonda che avrà come tema come “Contrastare lo spopolamento Spopolamento – Politiche Innovative per le Aree Interne” si terrà domenica prossima 23 LUGLIO  alle ore 17.30 presso il Cine Teatro Grifeo di Petralia Sottana.


Quali sono le sfide legate allo spopolamento delle aeree interne? È possibile invertire la tendenza? Cosa dicono gli studi nazionali e internazionali? Quali potrebbero essere delle buone politiche che trattengano i lavoratori? E quali le opportunità?

ll Comune di Petralia Sottana insieme ai partecipanti al 2023 Petralia Workshop invitano tutta la comunità alla tavola rotonda dal titolo “Contrastare lo Spopolamento: Politiche Innovative per le Aree Interne” che avrà luogo al Cine-Teatro Grifeo di Petralia Sottana, domenica 23 luglio 2023 alle ore 17:30.

La tavola rotonda ha l’obiettivo di discutere il tema dello spopolamento e come cercare di invertire la tendenza grazie a politiche come quella del “remote working” e migrazione circolare, chiedendosi come trattenere i lavoratori, quali strumenti sono necessari e quali potrebbero essere le opportunità per il nostro territorio e di quello delle aree interne.

L’evento si colloca all’interno del Workshop in Applied Economics, un convegno internazionale promosso da docenti delle più importati Università nel mondo (tra cui la New York University) che, da quattordici anni, vede la partecipazione di accademici provenienti da varie parti dell’Italia, dell’Europa, del mondo. Il convegno è ormai un appuntamento fisso per la comunità di Petralia Sottana.

Questo evento permetterà una profonda compenetrazione fra i ricercatori presenti e la comunità madonita, in termini di idee, conoscenza e supporto decisionale per la configurazione di nuove strategie di contrasto allo spopolamento. Saranno, quindi, presenti esperti internazionali e partecipanti legati al territorio.



Ne discuteremo con Cevat Giray Aksoy (King’e College London), Fernando Collantes (Università di Oviedo, Spagna) e Alessandra Faggian (GSSI), con la partecipazione dei partecipanti al Petralia Workshop 2023.




redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

11 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

17 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

2 giorni ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

5 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

5 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

5 giorni ago