Attualità

Caldo e incendi, anche sulle Madonie i primi interventi

Anche la Sicilia è attualmente colpita da un’ondata di caldo intenso, che sta alimentando un aumento dei casi di incendi in tutta la regione. Questo fenomeno può essere attribuito sia all’autocombustione naturale che all’intervento dell’uomo, che spesso mette in atto azioni di pulizia o vendetta.

Nelle Madonie, i primi incendi si sono verificati diverse settimane fa, interessando i comuni di Valledolmo, Collesano, Castellana e Polizzi Generosa. Dopo i due incendi dello scorso sabato, anche ieri è stato registrato un nuovo inizio di incendio nella contrada “Scannale” lungo la SS643. Quest’area è spesso bersaglio delle fiamme, ma grazie all’intervento tempestivo del Corpo Forestale, la situazione è stata riportata alla normalità dopo alcune ore di lavoro.

Le squadre antincendio e il distaccamento del Corpo Forestale di Polizzi Generosa sono in azione e continuano a sorvegliare attentamente il territorio lungo la SS643 e la SP119, che rappresentano due fronti cruciali per la regione. Grazie all’ausilio dei droni, è possibile monitorare costantemente ogni minima area per individuare eventuali piromani o principi di incendi. Gli operai forestali stanno lavorando incessantemente per creare viali antincendio su entrambi i fronti. Una parte di loro (101nisti) ha completato la prima fase di occupazione garantita, mentre altri 151nisti rimarranno sul territorio per circa un altro mese.

L’impegno delle autorità competenti e degli addetti al Corpo Forestale è fondamentale per contrastare la diffusione degli incendi e proteggere il territorio dalle devastazioni. Tuttavia, è importante sensibilizzare la popolazione sull’importanza di prevenire incendi accidentali e di segnalare tempestivamente comportamenti sospetti che potrebbero mettere a rischio la sicurezza e l’ambiente. Solo con un approccio congiunto e una maggiore consapevolezza sarà possibile affrontare efficacemente questa sfida e proteggere la Sicilia dalle conseguenze degli incendi.

Antonio David

redazione

Recent Posts

Spesa digitale: la convenzione SPID cambia pelle | Identità online sotto una nuova luce

Secondo l’Agenzia per l’Italia Digitale, la nuova convenzione SPID introduce regole più chiare e un…

12 minuti ago

Spesa furba: perché i prodotti a marchio del supermercato battono le grandi marche | risparmio reale

Secondo Altroconsumo, molti prodotti a marchio commerciale raggiungono livelli di qualità pari o superiori a…

3 ore ago

Casalinghe smart: come risparmiare in bolletta e luce-gas con piccoli accorgimenti quotidiani | batti il caro-vita

Piccoli gesti quotidiani possono trasformarsi in un vero scudo contro il caro-bollette, aiutando a ridurre…

7 ore ago

Bonus invisibili in casa: come tagliare le bollette e reinventare gli spazi senza lavori | guida pratica

Ridurre i consumi e migliorare il comfort domestico è possibile con piccoli accorgimenti che non…

22 ore ago

Trucchi per la casa: “Pulizie rapide e perfette : 5 mosse da fare ogni giorno (e risparmi minuti preziosi) | Casa sempre in ordine”

Mantenere la casa in ordine senza dedicare ore alle pulizie è possibile grazie a una…

1 giorno ago

Bonus mobili ed elettrodomestici: come ottenere la detrazione dopo i lavori di ristrutturazione | attenzione ai limiti

Il bonus mobili ed elettrodomestici continua a essere una delle agevolazioni più richieste, ma per…

1 giorno ago