È stato inaugurato oggi a Castelbuono, il primo ufficio postale della provincia del progetto Polis, che punta a trasformare gli uffici postali nella casa dei servizi digitali, uno sportello unico che renderà semplice e veloce l’accesso alla Pubblica Amministrazione in 7mila comuni al di sotto dei 15mila abitanti. All’evento erano presenti i vertici di Poste Italiane, il responsabile INPS di Petralia Soprana, il dottor Alberto Vullo, il sindaco Mario Cicero e il presidente del consiglio comunale Mauro Piscitello.
Nell’ufficio postale di via Fonti di Camar sono dunque da oggi disponibili i servizi “INPS” per i pensionati, che possono richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico.
Oltre ai certificati previdenziali, e insieme a quelli giudiziari già disponibili, sarà presto possibile ottenere i certificati anagrafici e di stato civile, carta d’identità elettronica, passaporto, codice fiscale per i neonati e numerosi altri servizi che si aggiungono a quelli già offerti tradizionalmente dagli uffici postali.
“Sono orgoglioso di partecipare a un evento così significativo per la nostra azienda e per l’ufficio postale di Castelbuono – ha dichiarato Vincenzo Ciccarello, responsabile Gestione Operativa per gli uffici postali della provincia di Palermo-. Polis è un progetto importante per il territorio e accorcia le distanze tra cittadini e Pubblica Amministrazione”.
“Ringrazio Poste Italiane – ha dichiarato il sindaco Mario Cicero – perché in un Paese in continuo cambiamento e sviluppo conferma la propria presenza in tutti i comuni, piccoli e grandi. Oggi ancor di più gli uffici postali garantiscono servizi essenziali al passo con le sfide del mondo contemporaneo e con le esigenze dei cittadini”.
I nuovi servizi saranno erogati nell’ufficio postale attraverso gli sportelli e le sale dedicate e, successivamente, anche in modalità digitale grazie a 4000 totem operativi 7 giorni su 7 e 24 ore su 24 in tutto il territorio nazionale, che permetteranno al cittadino di effettuare le richieste in modalità self.
I lavori di ristrutturazione del progetto Polis sono stati avviati in circa 500 uffici postali, sono oltre 300 i cantieri completati in tutta Italia ed entro la fine del 2023 saranno complessivamente 1.500 i nuovi uffici Polis.
Il progetto Polis contribuisce anche ad una maggiore efficienza energetica e alla mobilità verde attraverso l’installazione di 5mila colonnine di ricarica per i mezzi elettrici e di 1.000 impianti fotovoltaici. Poste Italiane sta inoltre realizzando il progetto “Spazi per l’Italia”, la più grande rete di co-working del Paese con la creazione di 250 siti smart, interconnessi, ricavati dalla valorizzazione di immobili di proprietà aziendale.
L'inaugurazione del grande globo in ferro ideato e realizzato dal Masci di Cefalù avverrà nel…
"Stamattina avrei semplicemente voluto scrivere un messaggio di Buona Pasqua, per augurare a tutti di…
La Settimana Santa di Petralia Sottana raggiunge il momento più alto di partecipazione emotiva con…
Domenica 27 aprile alle ore 18.00, al Teatro Comunale Salvatore Cicero di Cefalù, andrà in…
E’ tradizione che nella notte del Sabato Santo si verifica a Petralia Sottana lo spettacolare…
Il Comando Generale della Guardia Costiera, attraverso il Centro di Controllo Nazionale Ambiente, ha promosso…