Cultura e spettacolo

La chitarra di Davide Lo Surdo esposta al Sigal Music Museum negli USA

Il rinomato Sigal Music Museum di Greenville, premiato nel 2020 come il terzo miglior nuovo museo degli Stati Uniti, ha unito alla sua esposizione permanente la chitarra signature del leggendario Davide Lo Surdo, il chitarrista riconosciuto da Rolling Stone magazine come il chitarrista più veloce nella storia della musica.

Maurizio Baiata, famoso giornalista musicale italo-americano, ha recentemente incluso Lo Surdo nel suo nuovo libro sulla storia della musica “Rock Memories – vol. 2”. In questo libro, la parte dedicata a Lo Surdo si unisce a capitoli dedicati a leggende come i Beatles, i Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon.

Il Sigal Music Museum è noto per la sua collezione di strumenti musicali storici appartenuti a icone come Mozart, Beethoven, Bach e Chopin. Tra questi, spicca il pianoforte con cui Mozart si esibì nel 1764 a Buckingham Palace, di fronte alla famiglia reale e all’intera corte britannica.

La chitarra esposta dell’artista italiano è un pezzo costruito nel 2021 dalla marca “Koloss” seguendo scrupolosamente le specifiche fornite personalmente da Lo Surdo.

La sua presenza all’interno del museo arricchisce ulteriormente la vasta collezione, portando con sé la potenza e la velocità della musica di Davide Lo Surdo, che ha inciso un segno indelebile nella storia della musica.

Con questa nuova acquisizione, il Sigal Music Museum offre ai visitatori l’opportunità di ammirare e connettersi con il mood di Davide Lo Surdo, una vera leggenda della musica di soli 23 anni.

redazione

Recent Posts

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

2 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

24 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago