Il rinomato Sigal Music Museum di Greenville, premiato nel 2020 come il terzo miglior nuovo museo degli Stati Uniti, ha unito alla sua esposizione permanente la chitarra signature del leggendario Davide Lo Surdo, il chitarrista riconosciuto da Rolling Stone magazine come il chitarrista più veloce nella storia della musica.
Maurizio Baiata, famoso giornalista musicale italo-americano, ha recentemente incluso Lo Surdo nel suo nuovo libro sulla storia della musica “Rock Memories – vol. 2”. In questo libro, la parte dedicata a Lo Surdo si unisce a capitoli dedicati a leggende come i Beatles, i Pink Floyd, Jimi Hendrix e John Lennon.
Il Sigal Music Museum è noto per la sua collezione di strumenti musicali storici appartenuti a icone come Mozart, Beethoven, Bach e Chopin. Tra questi, spicca il pianoforte con cui Mozart si esibì nel 1764 a Buckingham Palace, di fronte alla famiglia reale e all’intera corte britannica.
La chitarra esposta dell’artista italiano è un pezzo costruito nel 2021 dalla marca “Koloss” seguendo scrupolosamente le specifiche fornite personalmente da Lo Surdo.
La sua presenza all’interno del museo arricchisce ulteriormente la vasta collezione, portando con sé la potenza e la velocità della musica di Davide Lo Surdo, che ha inciso un segno indelebile nella storia della musica.
Con questa nuova acquisizione, il Sigal Music Museum offre ai visitatori l’opportunità di ammirare e connettersi con il mood di Davide Lo Surdo, una vera leggenda della musica di soli 23 anni.
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…
Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…
Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…