Crediti, sofferenze, inadempienze probabili e rate scadute. FABI fornisce i dati delle province siciliane e insiste: “Istituzioni intervenite subito”
“Preoccupazione per ciò che potrà accadere se chi di dovere non interviene con tempestività sul grave problema che affigge famiglie e imprenditori che per le scelte scellerate adottate dalla Banca Centrale europea non sono più nelle condizioni di onorare il pagamento delle rate dei mutui e si potrebbero ritrovare privati dei beni per i quali hanno fatto enormi sacrifici”.
E’ quanto afferma il Coordinatore della FABI SICILIA, Carmelo Raffa.
“La FABI Federazione Autonoma Bancari Italiani – continua Carmelo Raffa, non si ferma e continua la propria battaglia, con in testa il proprio Segretario Generale affinché il mondo politico e istituzionale che sembra colpito dalla mosca tse-tse si svegli e assuma tutte le iniziative che ridiano serenità a Famiglie e Imprese”.
Oggi forniamo agli Organi di stampa regionali i dati elaborati dalla FABI sulla base di statistiche della Banca d’Italia discriminati per le 9 province siciliane relativi a crediti, sofferenze, inadempienze probabili e rate scadute”.
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…
Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…