Attualità

Circolo Unione. Presidente: azzerato debito con il Comune, perchè via dagli storici locali?

Il Circolo Unione comunica e precisa quanto segue.
1) Anche se il Circolo per decisione del Comune e’ stato costretto a lasciare gli storici locali di Corso Ruggero, dopo 140 anni, continua e continuera’ ad esistere.
2) Tutte le pendenze ed i debiti con il Comune sono stati saldati.
3) Il sodalizio, a breve, intende riprendere in pieno l’attivita’,dopo alcuni anni di forzata chiusura.
4) C’e’ gia’ un buon numero di richieste di nuovi soci comprese quelle di figli di vecchi soci che intendono con orgoglio continuare la tradizione di famiglia, garantendo il ricambio generazionale.
5) Il Circolo e’ fermamente convinto che la sua richiesta,finora disattesa, di continuare ad avere un suo spazio all’interno di quei locali sia storicamente legittima e compatibile con i programmi e le finalita’ del Comune.
6) Il ciclo storico del Circolo, dopo 140 anni, e’ tutt’altro che concluso,come certe fonti vorrebbero far credere, e ritiene di avere ancora molto da dire e da fare.
7) 140 anni di storia non si possono cancellare con un tratto di penna o una firma. Il tempo e’ galantuomo e sapra’ far discernere ” la storia dei luoghi” che non ha eta’, dalla ” cronaca locale” effimera e transeunte.
SEMPER AD MAIORA.
Il Presidente
Angelo Rosso

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

20 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago