Società

RADUNO PELLEGRINI DI SAN GIACOMO a GALATI MAMERTINO

Il comune di Galati Mamertino, la parrocchia S. Maria Assunta, il Gruppo San Giacomo e l’associazione Sicilia Jacopea organizzano a Galati Mamertino (ME), nei giorni del 12 e 13 agosto, il primo raduno dei pellegrini di San Giacomo. Durante le due giornate di festa saranno previsti incontri, approfondimenti culturali, mostre, escursioni, visite guidate, trekking urbano e momenti di relax in piscina.
I pellegrini avranno modo di raccontare, in forma libera, le loro esperienze personali in cammino e dare un contributo per la crescita del culto di San Giacomo.


L’inizio del raduno, inedito per la Sicilia e l’Italia centro meridionale, è fissato per il 12 agosto alle ore 14,00; dopo la registrazione, i pellegrini riceveranno la credenziale e le necessarie indicazioni sulle modalità per usufruire delle strutture pubbliche per il pernottamento e saranno consegnati, ai richiedenti, i ticket per la consumazione dei pasti.
Alle ore 16,00 don Vincenzo Rigamo, impartirà la santa benedizione ai devoti e prenderà avvio una camminata lungo il tradizionale itinerario processionale galatese con visite guidate alle chiese e ai quartieri storici, culla della cultura popolare.
Alle 19,00 si terrà un incontro-dibattito sui “Luoghi sacri di San Giacomo in Sicilia e pellegrinaggi”.
Dopo la cena, approfondimento culturale con “Cunti e Canti di San Giacomo”, ascolto brani musicali inediti di composti autori locali, racconti, lettura di saggi e presentazione di un libro.
Giorno 13 agosto, giorno in cui fino al 1998 a Galati si celebrava la festa Patronale, dedicata a San Giacomo, dopo la colazione, è prevista un’escursione alle cascate del Catafurco. Al rientro: bagno in piscina e pranzo.
Nel pomeriggio, presso il parco Robinson: “Il mio cammino… libero racconto dei pellegrini”.
Alle 18,00 Santa Messa dedicata a San Giacomo, celebrata presso la chiesetta dedicata all’Apostolo ubicata nell’omonima contrada, e dopo un rinfresco, chiusura del raduno.


Per gli organizzatori, il raduno, che non rappresenta l’offerta di un pacchetto turistico, vuole essere un momento di crescita spirituale e culturale attraverso lo scambio di esperienze fra persone che nella loro vita si sono messi in cammino per raggiungere qualsiasi luogo Sacro dedicato all’Apostolo ed anche der devoti che, pur volendo, non hanno avuto ancora tale opportunità.
Per agevolare la partecipazione ai devoti con problemi di deambulazione l’organizzazione metterà a disposizione una jolette (carrozzina idonea per andare sui sentieri).
Per chi vorrà usufruire dei pasti del pellegrino è prevista una piccola quota di partecipazione alle spese.
Per raggiungere Galati Mamertino, oltre le ordinarie vie di comunicazione, i pellegrini troveranno apposita assistenza e idonee segnalazioni lungo il “Cammino delle Stelle” e la dorsale dei Nebrodi.

redazione

Recent Posts

Ponte sullo stretto, alla fine ha vinto il NO: vicenda chiusa una volta per tutte | La Sicilia rimane staccata

Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…

5 ore ago

Smartphone, da oggi può costarti il posto di lavoro | Valanga di licenziamenti in arrivo: ecco a che cosa devi fare attenzione

Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…

8 ore ago

Sicilia incoronata Regione europea della gastronomia: un trionfo di sapori e tradizioni

La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…

8 ore ago

“Questo prodotto è stato contaminato”: supermercati, scatta l’allarme ortaggi | Ecco quali dobbiamo evitare

Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…

11 ore ago

“PELLET ABOLITO”: Ultim’ora, arriva la mossa anti-inquinamento | Addio risparmio a favore dell’ambiente

Pellet abolito: la notizia che fa tremare chi aveva installato gli strumenti di riscaldamento alternativi…

13 ore ago

Arancina, la migliore di Palermo la mangi solo qui | Tutte le altre sono imitazioni: file lunghissime davanti al negozio

Sei in vacanza a Palermo e vuoi assaggiare l'arancina più buona di tutta l'Isola? Mettiti…

17 ore ago