Petrae Splendor è il titolo del suggestivo percorso narrato arricchito di storie e curiosità alla scoperta dei segreti dell’antico Borgo di Petralia Soprana, camminando dentro l’atmosfera di vicoli e cortili di pietra, luoghi sacri barocchi e medievali.
Un itinerario sospeso a 1147 mt affacciati su un panorama che spazia dell’Etna fino all’Agrigentino nel cuore di quella che fu l’antica Petra del popolo dei sicani, la Batraliah araba e la roccaforte dei Normanni del gran conte Ruggero che la conquistò durante l’avanzata verso Palermo.
Curato e condotto dall’autore Agostino Messineo, i visitatori verranno trasportati indietro nel tempo seguendo un filo conduttore che annoda ai luoghi dei beni culturali, storie e aneddoti, vicende della vita popolare e dei nobili che abitavano le dimore dei palazzetti, dei contadini nelle campagne, i riti e le usanze legati alle feste religiose e a quelle tradizionali.
Sabato 15 dalle ore 16 e domenica 16 dalle ore 10, sarà possibile vivere questa esperienza immersiva con percorso facile e adatto a tutti, prenotando ai contatti della Proloco di Petralia Soprana per partecipare all’evento patrocinato dal Comune e inserito dentro il calendario del programma estivo, in partenariato con l’Associazione culturale Cittadinanza Attiva, con il benestare della Parrocchia del borgo dei SS. Pietro e Paolo.E’ possibile inoltre collegarsi al nuovo portale visitpetraliasoprana.it per scoprire l’offerta turistica, ricettiva, culturale e gastronomica del borgo.
Info e prenotazioni
Sabato 15 luglio ore 16.00 – Appuntamento Piazza Duomo
domenica 16 luglio ore 10 – Appuntamento Piazza Duomo
Percorso facile adatto a tutti
Con accompagnatore turistico e amplificato
Adesioni su prenotazione e con contributo di €8 a persona.
Contatti 3394871621 – proloco.soprana@libero.it
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…
Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…