Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha convocato un vertice urgente a Palazzo d’Orleans per cercare di individuare una soluzione dopo l’intenzione manifestata da Caronte&Tourist di interrompere i collegamenti con le isole minori, pur continuando comunque ad assicurare i servizi in regime di libero mercato.
La decisione della compagnia è stata presa a seguito dell’esito negativo dell’istanza di riesame della misura di sequestro cui erano state recentemente sottoposte alcune delle navi della flotta.
Alla riunione sono presenti, oltre al governatore siciliano, l’assessore alle Infrastrutture Alessandro Aricò, il capo dell’Ufficio legislativo e legale Giovanni Bologna e il dirigente generale del dipartimento regionale delle Infrastrutture, Salvo Lizzio.
La Regione, pur prendendo atto dell’intendimento della società a continuare il servizio, vigilerà affinché in piena stagione estiva vengano evitati disservizi a turisti e residenti.
Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…
Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…
Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…
Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…
Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…
Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…