“A Pisa e Matera lo stop arriva già a 30 gradi e vale fino alle ore 18, a Messina scatta a 33 gradi ed è anche valido fino alle ore 18.Solo a Palermo si fanno ordinanze, spacciate come interventi a tutela del benessere animale, che invece innalzano il limite di temperatura col quale scatta lo stop alla circolazione delle carrozze: era 35° nel 2021, Lagalla l’ha già alzata a 37° nel 2022 e ora conferma questa scelta, per di più con un tempo di sosta di appena due ore e mezza fra le 13 e le 15.30.
Avevo già lo scorso anno denunciato l’insufficienza di tale misura se davvero si vuole avere cura del benessere dei cavalli e spiace constatare che non tanto la mia, ma soprattutto la voce di tanti cittadini e tante cittadine resti inascoltata e la decisione venga confermata.
Temo che, in questo settore, chi prende le decisioni sia più attento alle richieste di pochi che al benessere degli animali”.Lo dichiara la consigliera comunale di Palermo Mariangela Di Gangi
Come mai si parla di un "Bonus Halloween" grazie al quale potrete ricevere 200€ direttamente…
Una novità inattesa agita gli automobilisti: il bollo auto cambia volto e spuntano esenzioni permanenti…
Dopo tanti tentennamenti e anni di opinioni contrastanti, è arrivato il No definitivo. La decisione…
Un episodio accaduto a un dipendente accende i riflettori sull’uso di WhatsApp: anche una chat…
La Sicilia conquista il titolo di Regione europea della gastronomia: un riconoscimento che valorizza i…
Attenzione a non consumare questi ortaggi dal supermercato: cosa sta succedendo, i dettagli e le…