Attualità

Gibilmanna. Estate 2023

GIBILMANNA, ESTATE 2023

MOMENTI DI PREGHIERA
Ore 8,00: Lodi Mattutine
Meditazione
Ore 18,00: Preghiera del Santo Rosario
Ore 19,15: Vespri
ORARIO SANTE MESSE
Feriali
Ore 18,30: Celebrazione Eucaristica
Festivi
Ore 9,00
11,00
18,00
19,30

ESERCIZI SPIRITUALI

1 – 5 Agosto: Il Vangelo di Marco: teologia e spiritualità. Esercizi spirituali predicati da Fra Antonio Raimondo OFMCap.

21 – 25 Agosto: La Preghiera del Padre nostro. Esercizi spirituali predicati da Fra Salvatore Vacca OFMCap.

INIZIATIVE SPIRITUALI

14 Luglio – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria Vergine

15 Luglio – San Bonaventura da Bagnoregio, vescovo e dottore della Chiesa

21 Luglio – San Lorenzo da Brindisi, sacerdote e dottore della Chiesa
– – – – – – – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria Madre e Sorella
28 Luglio – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria a Nazareth

2 Agosto – Perdono di Assisi. Indulgenza Plenaria alla Porziuncola

4 Agosto – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria a Betlemme

11 Agosto: Santa Vergine Madre Chiara d’Assisi
– – – – – – – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria nel Tempio di Gerusalemme
14 Agosto – Ore 21,30: Fiaccolata aux flambeaux

15 Agosto – Assunzione della Beata Vergine Maria

19 Agosto – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria alle nozze di Cana di Galilea

25 Agosto – Ore 21,30: Veglia mariana – Santa Maria Madre sotto la Croce

28 Agosto – 1° Settembre: Preparazione alla Festa della Madonna di Gibilmanna

2 Settembre – Ore 19,00: Celebrazione dei Primi Vespri – Maria SS. di Gibilmanna

3 Settembre – Festa di Maria SS. di Gibilmanna con la partecipazione della Comunità di Scillato.

INIZIATIVE CULTURALI
Sala Giorgio La Pira
15 Luglio – Ore 19,30
La Sicilia crocevia di popoli e di culture
Relatore: Fra Salvatore Vacca, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.

22 Luglio – Ore 19,30
Neviere e nevaioli. La conserva e il commercio della neve nella Sicilia Centro-Occidentale (1500-1900)
Relatore: Prof. Luigi Romana.

23 Luglio – Ore 16,30
II Campus musicale “Note di Banda” a cura dell’Associazione Culturale Musicale “S. Cecilia di Cefalù” – ANBIMA Sicilia.

29 Luglio – Ore 19,30
Giuda: la storia vera
Relatore: Prof. Don Salvatore Panzarella, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.

5 Agosto – Ore 19,30
La musica nella lettera greca antica
Relatori: Prof.ssa Antonella Provenza, Università degli Studi di Palermo – Arch. Prof. Adelelmo Napoli – Prof. Alessandro Barrovecchio.

12 Agosto – Ore 19,30
Mons. Mariano Campo: uomo, sacerdote e filosofo (Caltavuturo, 1892-Cefalù, 1977)
Relatrice: Prof.ssa Mariantonietta Spinosa, Pontificia Facoltà Teologica di Sicilia.

19 Agosto – Ore 19,30
Il Museo “Fr. Giammaria da Tusa” fra povertà e splendore. Pittura, Scultura e Arti decorative
Relatrici: Prof.ssa Mariantonietta D’Anna e prof.ssa Anna Sferruzza.

26 Agosto – Ore 19,30
Il mondo degli animali: il piccolo è grande
Relatore: Arch. Prof. Adelelmo Napoli.

I Frati Cappuccini

redazione

Recent Posts

Supermercato, annunciata “L’ora del risparmio” | Alla cassa spendi molto di meno: prima di andare controlla l’orologio

Andare a fare la spesa nell'orario giusto è il modo ideale per risparmiare: ecco a…

2 ore ago

Rivoluzione Naspi, da 2 anni si passa a 4 | UFFICIALE: per i disoccupati è una manna dal cielo

Un’estensione senza precedenti cambia il futuro di molti lavoratori. Una misura speciale raddoppia la durata…

6 ore ago

730, da quest’anno puoi detrarre anche le bollette | Basta compilare questo campo: ti rimborsano quasi tutto

Ecco come fare a detrarre le bollette nel 730, compilando questo campo in maniera corretta…

8 ore ago

Addio fumo e alcol: ideata la bevanda che cancella ogni vizio | Tutti gli ingredienti ce li hai già a casa

Fumo e alcol sono tra le principali cause di malattia, ma come perdere ogni vizio?…

18 ore ago

Termosifoni spenti, con questo trucco riscaldano lo stesso | Casa rovente e bolletta azzerata: l’ha inventato un genio assoluto

Ecco come fare per riscaldare casa con i termosifoni spenti. Questo trucchetto vi terrà al…

21 ore ago

È il miglior vino della Sicilia: ultim’ora, pubblicata la classifica definitiva | Al primo posto una sorpresa immensa

Ecco qual è il miglior vino della Sicilia secondo questa recente classifica da poco pubblicata.…

24 ore ago