Territorio

Raccolta del grano nel feudo di Verbumcaudo

L’inizio della mietitura è un momento molto atteso per agricoltori e agricoltrici impegnate nella produzione di cereali, ma anche dalla comunità che alla raccolta del grano conferisce una vest Domenica 9 luglio, a partire dalle 9,30, presso il fondo Verbumcaudo, bene confiscato alla mafia e restituito alla collettività dalle indagini del Giudice Giovanni Falcone, si terrà l’annuale raccolta del grano. Anche quest’anno ci si ritrova insieme per condividere una ritualità senza tempo e un’esperienza nei campi che fin dal tempo dei romani erano celebrati come i più rigogliosi granai d’Italia. 

La manifestazione di quest’anno è dedicata alla memoria di Francesco Zafonte, socio fondatore della Cooperativa Sociale Verbumacaudo e instancabile costruttore di comu

Ore 9:30

Raduno e accoglienza presso il fondo Verbumcaudo

ore 10:00

Benedizione dei campi e avvio della trebbiatura

Ore 10:30

Presentazione del “Premio di Laurea Dottor Agronomo Francesco Zafonte” e riflessioni sul tema “Il lavoro nei beni confiscati produttivi: le ragioni di una scelta nel segno della Restanza”

Interverranno

Gandolfo Librizzi, Presidente Assemblea dei Sindaci Consorzio Madonita per la legalità e lo Sviluppo 

Carolina Spataro, Viceprefetto Aggiunto di Palermo

𝑛𝑒 𝑑𝑖𝑠𝑐𝑢𝑡𝑜𝑛𝑜:

Luca Li Vecchi, Presidente della Cooperativa Sociale Verbumcaudo

Mario Ridulfo, Segretario generale della CGIL Palermo

Cesare Arangio, Presidente Confcooperative Sicilia – sede territoriale di Palermo 

Dario Fazzese, Segretario Generale FLAI Palermo

Leonardo Gennaro, Presidente BCC delle Madonie

Francesco Pace, Professore Associato Università degli studi di Palermo

Zeila Tesoriere, Professore Associato Università degli studi di Palermo

Jean René Bilongo, Capo Dipartimento Legalità FLAI

Testimonianze dei Soci della Cooperativa Verbumcaudo

Modera Rosa Laplena, Esperta nella gestione dei beni confiscati e sequestrati

Ore 13:30

Degustazione dei prodotti provenienti dalle terre confiscate del fondo Verbumcaudo

Ore 15:30

Assemblea aperta dei Lavoratori della Comunità

redazione

Recent Posts

Ferragosto, 12 milioni in vacanza: quasi un terzo in seconde case o da amici

Osservatorio Confcommercio-Swg: soggiorni medi di 13 giorni, spesa intorno ai 570 euro a persona. Hotel…

4 ore ago

Cassata, simbolo di Sicilia: 6 indirizzi che ne spiegano il mito

Dolce millenario, nato dall’Arabia e cresciuto tra Spagna e Borbone. Sei pasticcerie mostrano come tradizione…

9 ore ago

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

1 giorno ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago