Società

Giuseppe Cortina, quando il cantoniere teneva pulite le strade

Vi ricordate dei cantonieri di una volta? Il cantoniere era un operaio cui era affidata la sorveglianza e la minuta manutenzione di un tratto di strada ordinaria. Ne bastava uno ,con in mano una scopa e una pala  per un tratto ben preciso delle nostre strade e queste erano sempre in ordine: cunette pulite,niente fango in mezzo la strada quando pioveva.

Uno di questi, che oggi vogliamo ricordare è il signor Giuseppe Cortina,(nelle foto gentilmente concesse dai familiari)originario di Castelbuono,in servizio fino ai primi degli anni ’80,che si occupava ogni giorno di tenere pulita la strada provinciale che da Petralia Sottana porta  a Petralia Soprana e per un breve periodo anche ad Alimena.

Un lavoro giornaliero che consentiva di passare sulle nostre strade statali rese quantomeno pulite anche con pochi mezzi. Certo quando nevicava il lavoro manuale non bastava più e cosi’ entravano in funzione gli spalaneve. Adesso di queste figure  di un tempo “neppure l’ombra”, se non qualche auto con la scritta Anas che  vediamo di tanto in tanto in giro. Ma raramente a piedi come quelli di una volta. Se non i casi eccezionali.Ad esempio ad inizio estate quando i bordi delle strade sono piene di erbacce ,queste vengono diserbate con pesticidi(senza nessun cartello che avvisi  la popolazione l’utilizzo dei disserbanti, e poi magari vediamo degli animali pascolare nelle vicinanze)   e poi  quando sono secche ,  operai di ditte esterne con tagliaerbe e mascherine ripulire alcune di  queste strade.C’erano una volta anche le case cantoniere(oggi sono in vendita)c’erano  i cantonieri e i cantonieri scelti come il signor Giuseppe Cortina. Storie d’altri tempi.

redazione

Recent Posts

Ferragosto a Cefalù: ordinanza anti-degrado su vetro, alcol, fuochi e bivacchi

Provvedimento valido tra il 14 e il 15 agosto per tutelare incolumità e tranquillità pubblica.…

17 ore ago

La 3A del Mandralisca (anno scolastico 1980/1981) insieme a Castelbuono

Quarta edizione dell’incontro tra compagni della 3A Liceo Classico Mandralisca di Cefalù, anno scolastico 1980…

4 giorni ago

Quale Gioco da Casinò Dovresti Giocare Online?

Scegliere il miglior gioco da casinò online dipende non solo dalla fortuna, ma anche da…

4 giorni ago

Grandi personaggi raccontano la Sicilia: il Museo dell’Acciuga di Aspra diventa un’esperienza multimediale

Un progetto innovativo premiato dal Ministero della Cultura  .Il Ministero della Cultura italiano, attraverso il…

4 giorni ago

PETRALIA SOPRANA CELEBRA IL FERRAGOSTO CON STORIA, GASTRONOMIA E FOLKLORE INTERNAZIONALE

Il Ferragosto si veste di storia e tradizione a Petralia Soprana, incantevole borgo delle Madonie,…

4 giorni ago

GANGI, CONCLUSA LA 60ESIMA EDIZIONE DELLA SAGRA DELLA SPIGA

Si conclude con successo l’edizione numero 60 della Sagra della Spiga di Gangi. La manifestazione è stata organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune…

4 giorni ago