Società

Un dispositivo intelligente di deumidificazione  per i siti e le biblioteche storiche

Un progetto rivoluzionario che tutelerà i siti storici contro il nemico numero uno, l’umidità. Con l’ausilio di un dispositivo di gestione intelligente rivolto a sistemi di deumidificazione ellettrofisici, monumenti, biblioteche storiche avranno un’arma di difesa non indifferente.

 Un dispositivo messo a punto dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, allo scopo di essere uno scudo importante all’interno di microclimi umidi che potrebbero salvaguardare strutture quali castelli, monumenti, palazzi, archivi o blibioteche storiche. Il progetto è denominato DIGIDEL, sviluppato nell’ambito del PO FESR 2014/20 – azione 1.1.15. “Sostegno all’avanzamento tecnonoligco delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala”.

 Il dispositivo agisce attraverso una bassa frequenza elettromagnetica. E’ una tecnologia già utilizzata per altre funzioni ma che l’Università ha studiato e applicato, attraverso una meticolosa ricerca, indirizzandola verso quelle strutture storiche che hanno bisogno di interventi per scongiurare, nel tempo, danni arrecati dall’umidità.

  Tale dispositivo sarà presentato durante un convegno, che avrà luogo venerdì 7 luglio all’Hotel Tonnara di Trabia alle ore 9,30, alla presenza di istituzioni rergionali e del mondo universitario.

Interverranno l’assessore regionale alle Attività Produttive Edy Tamajo, il prof. Antonino Valenza, direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, il prof. Enrico Camilleri, docente di politica e programmazione Europea dell’Univeristà Lumsa, il prof. Giuseppe Aiello, docente di impianti industriali dell’Università di Palermo nonchè responsabile del progetto Digidel, l’ing. Fabrizio Marchese, responsabile del progetto per la società S.K.M.

redazione

Recent Posts

“1.605,73€ al mese”: Pensione minima, annuncio senza precedenti | I contributi versati non contano nulla

Pensione minima, arriva l'assegno sociale da 1.605 euro mensili. Andiamo a scoprire insieme tutti i…

3 giorni ago

Codice della Strada, nuovo obbligo dal 15 novembre | Ufficiale: Senza CDN non si può più circolare

Codice della strada, nuovo obbligo dal 15 Novembre: ecco di cosa si tratta, tutti i…

3 giorni ago

Simona, purtroppo non avevamo altra scelta | “Cancellazione ufficiale”: brusca decisione in casa Mediaset

Mediaset ha deciso: l'appuntamento con Simona Ventura è definitivamente cancellato. Brutte notizie per il reality…

3 giorni ago

Animali domestici, il Governo impone la stretta: “Massimo uno a famiglia” | Guai in arrivo per chi ne ha di più

Una nuova legge sembra sconvolgere gli amanti degli animali: si potrà avere un solo animale…

3 giorni ago

Assicurazione Auto, come scaricarla nel 730 | Basta inserire questo codice: recuperi una marea di soldi

Veramente l'assicurazione auto si può scaricare nel 730, inserendo questo codice? Facciamo chiarezza in merito.…

3 giorni ago

Canone Rai, altro che abolizione: “203 EURO ALL’ANNO” | Per gli italiani è peggio di un incubo

Sfumato il sogno di liberarsi una volta e per sempre dell'assillo del Canone Rai: non…

4 giorni ago