Speciali

Il Ballo Pantomima della Cordella “celebra” la sua danza a Trinità(Cn):pronti per la tournèe piemontese.

“L’entusiasmo è alle stelle e le ragazze e i ragazzi attendono con ansia il giorno della partenza come noi attendiamo quello del loro arrivo. Sarà un’esperienza da non perdere e un’ occasione per rinnovare il gemellaggio.” Con queste parole la sindaca di Trinità, provincia di Cuneo, Ernesta Zucco, ufficializza e riconferma nuovamente il gemellaggio, in memoria del Partigiano Calogero Bracco, che si svolgerà il prossimo fine luglio, quando i componenti dell’ Associazione Ballo Pantomima della Cordella di Petralia Sottana, accompagnati dal sindaco Pietro Polito, giungeranno nel paese del cunese che li ospiterà. Fremono i preparativi, i ballerini e i musici del gruppo folk sono impegnati con le prove affinchè gli intrecci del tradizionale Ballo della Cordella vengano eseguiti con attenzione e in totale eleganza; mentre a Trinità, la macchina organizzativa, guidata dalla sindaca, coadiuvata dalla segretaria comunale Roberta Pappadopolo, sta definendo gli ultimi preparativi. I due paesi sin dal 2015 sono gemellati in nome di Calogero Bracco; Petralia Sottana ha dato i natali al giovane partigiano che a Trinità, nell’aprile del 1945, venne brutalmente martirizzato, dando la vita per la Libertà.


Il prossimo 23 luglio, a Trinità, a conclusione delle celebrazioni in ricordo della “Brusatà” , quando durante una rappresaglia il paese veniva saccheggiato e dato alle fiamme dai tedeschi, verrà eseguito il Ballo Pantomima della Cordella con le sue consuete “ figure” , rievocando le classiche coreografie mediante l’esecuzione delle tarantelle e dei canti tradizionali.
Nei giorni a seguire il gruppo della Cordella avrà occasione di recarsi nel cuneese, in particolar modo nelle Langhe piemontesi, e nella città di Torino. Si prospetta un considerevole scambio culturale, occasione gradita per rispolverare un’ importante pagina della storia italiana, rinsaldare rapporti umani con la comunità ospitante e divulgare il nostro patrimonio folklorico.

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

9 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

12 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

15 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

17 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

20 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

21 ore ago