Attualità

Invasione della fauna selvatica nelle Madonie, l’Unione Madonie sostiene le proposte del comune di Polizzi Generosa

La giunta dell’Unione Madonie sostiene le proposte elaborate dall’amministrazione comunale di Polizzi Generosa contro l’invasione della fauna selvatica.La problematica era stata affrontata con un convegno specifico, promosso dall’Unione delle Madonie, dal Gal Madonie e dal Comune di Polizzi Generosa che ha visto la presenza del Presidente della terza Commissione legislativa dell’ARS, on. Gaspare Vitrano e del componente on. Dario Safina e di numerosi allevatori e agricoltori che giornalmente sono costretti a fare i conti con l’invasione dei cinghiali e dei daini e soprattutto con una questione irrisolta che negli anni si è ingigantita enormemente diventando una vera piaga biblica per l’intero territorio madonita e non solo.

La situazione, ormai fuori controllo, è in esponenziale crescita e a nulla valgono i palliativi adottati che sembrano solo pannicelli caldi di fronte a una malattia tumorale che sta alterato l’equilibrio ambientale distruggendo in maniera irreversibile l’ecosistema delle Madonie e dell’omonimo Parco.

L’incontro tenutosi a Polizzi generosa lo scorso 22 giugno oltre ad essere un grido di allarme ha fatto emergere una serie di proposte concrete e operative utili per affrontare e risolvere il problema alla sua radice con una eradicazione della presenza degli ungulati che oramai scorrazzano liberamente e indisturbati anche nei centri abitati.

La popolazione è stanca e da più parti si solleva anche un malcontento non più da sottacere che mette a dura prova la credibilità delle Istituzioni e la tenuta di piani di sviluppo e azioni di mitigazioni pur necessari per non far abbandonare un intero territorio.

L’amministrazione comunale guidata da Gandolfo Librizzi si è fatta carico di elaborare delle proposte che sono già state sposate dalla giunta dell’Unione Madonie presieduta da Pietro Macaluso e lo saranno nei prossimi giorni anche dalle amministrazioni comunali dei paesi madoniti tutti interessati dal problema. Nel documento approvato dalla Giunta viene anche richiesta una specifica audizione al Presidente della Terza Commissione all’ARS per esporre le proposte elaborate che, tra l’altro, propongono l’estensione dell’esercizio della caccia anche nell’area protetta, solo per le specie in sovrappopolamento, soprattutto daini e cinghiali, con aumento delle pene per i trasgressori; l’estensione del calendario venatorio per gli ungulati e della caccia anche in zona “A” di Parco ma da eseguirsi solo con personale di istituto (Enti parco, Ripartizione faunistica, Corpo Forestale). Costituire un Ufficio Speciale Regionale al fine di coordinare e gestire in maniera unitaria le azioni specifiche, senza sovrapposizione tra le diverse aree di competenza, dare più spinta operativa ai piani di abbattimento in vigore, estendendo gli interventi delle squadre di selecontrollori, rafforzare e implementare la filiera dell’uso della risorsa abbattuta, prevedere e attuare misure di sterilizzazione della popolazione femmina dei daini e dei cinghiali, rafforzare la titolarità di coordinamento e di attuazione degli Enti parco, mettendo a disposizione specifiche e più adeguate risorse finanziarie, a destinazione vincolata, per potenziare il sistema di cattura, abbattimento e smaltimento delle carcasse. L’elenco delle proposte è abbastanza articolato e nasce oltre che dall’esigenza della risoluzione della problematica alla radice dall’esperienza giornaliera di chi è costretto a convivere e combattere con la fauna selvatica.  

redazione

Recent Posts

Citofono di casa, se non c’è il tuo nome sei rovinato: “Pignoramenti a sorpresa” | Scendi le scale e aggiungilo subito

Citofono di casa, attenzione se manca il tuo nome rischi grosso: ecco cosa dice la…

2 ore ago

30 settembre 2025: in arrivo una mazzata dall’INPS | Già inviate milioni di lettere: addio pensione per chi non risponde

Cattive notizie in arrivo per i cittadini italiani in pensione: l'annuncio arrivato da parte dell'INPS…

4 ore ago

730, addio detrazioni per spese mediche | “Sarà un rimborso poverissimo”: hanno deciso di tagliare tutto

Si parla di rimborsi più poveri sul 730 per le spese mediche: ecco cosa cambia…

8 ore ago

Purtroppo siamo costretti a chiudere: Eurospin tira giù le saracinesche | Annuncio improvviso e clienti gelati

Nessuno avrebbe mai potuto immaginare che sarebbe accaduta una cosa del genere proprio a un…

10 ore ago

Comfort, lusso e benessere: sembra un sogno ma si tratta di un LAVORO | Ti pagano 300€ al giorno per goderti la vita

Sembra una frase fatta ma il lavoro dei sogni esiste: ti pagano 300€ al giorno…

20 ore ago

INPS avvia nuove verifiche per i pensionati all’estero: rischio blocco dei pagamenti da marzo 2026

Dal 17 settembre 2025 l’INPS ha avviato controlli per i pensionati all’estero. Obbligo di verifica…

21 ore ago