Territorio

Salviamo il patrimonio del Magistrale!

Un comitato spontaneo, composto da ex docenti, ex alunni e cittadini impegnati nella promozione culturale e territoriale, si è ritrovato con la finalità di preservare, custodire e musealizzare i beni storici dell’istituto magistrale, lanciando un appello agli organi preposti e promuovendo una petizione.A breve sarà attivata una piattaforma on line per la raccolta firme e organizzati dei punti per l’adesione in presenza.

 

Finisce una storia lunga quasi 150 anni: l’Istituto magistrale chiude con la classe V dell’anno scolastico 2022/2023. Ci saluteranno, il 7 luglio, i maturandi del Liceo delle Scienze Umane a cui auguriamo un radioso futuro.

In queste settimane, è iniziato lo sgombero di alcune masserizie custodite dentro l’edificio che fu delle suore Domenicane di Clausura, iniziativa volta a liberare i locali per ospitare le classi dell’istituto Comprensivo Cesare Terranova, edificio che sarà oggetto di un importante intervento manutentivo e di messa in sicurezza.  Ci siamo chiesti subito dove sarebbero state custodite queste suppellettili e abbiamo saputo che sono state depositate all’Ex INAM, edificio umido e fatiscente. Le nostre apprensioni e perplessità sono via via aumentate, pensando ai beni che l’Istituto Domina custodisce al suo interno: l’archivio storico, la biblioteca, la vetreria e il materiale di laboratorio, i reperti e le attrezzature, la collezione tassidermica, i reperti geologici, gli arredi e gli ausili didattici di valore storico, artistico e scientifico…

Che fine faranno tutti questi beni?

Il nostro obiettivo è quello di preservare la memoria, ma soprattutto di restituirla a un territorio. L’istituto Domina non è stato solo la “fabbrica delle maestre”, e nemmeno un mero contenitore dove impartire nozioni scolastiche; è stato un luogo di eventi che hanno segnato e cambiato un territorio, di emancipazione sociale e culturale, da dove sono passate figure ricordate nei libri di storia. Quindi non solo un luogo fisico, ma IL LUOGO DELLA MEMORIA che attraverso modalità plurime di comunicazione e linguaggio (monumentalizzazione, conservazione, simbolizzazione, ecc.) potrebbe determinare gradi più o meno complessi di riconoscibilità e fruizione, con l’istituzione di un “Museo Istituto Domina”, da mettere in rete con gli altri poli museali di Petralia Sottana e delle Madonie.

Con la presente petizione si chiede alle autorità competenti di avviare tutte le procedure necessarie all’istituzione del museo:

  • catalogare i beni, anche con l’aiuto dei volontari che metteranno a disposizione le proprie competenze e professionalità;
  • preservarli, immagazzinandoli in locali che possano garantirne la conservazione e l’integrità, senza alterarne il valore;
  • individuare idonei locali per il Museo, tra quelli a disposizione del Comune di Petralia Sottana;
  • Allestire tali locali;
  • Provvedere alla giusta promozione del Museo.

PRO MAGISTRALE

redazione

Recent Posts

Supermercato, prima di uscire controlla lo scontrino | Se manca questa scritta sei finito: scatta l’arresto immediato

Prima di uscire dal supermercato, controllate sempre lo scontrino, se manca questa scritta rischi l'arresto…

4 ore ago

UFFICIALE FISCO: vietati i bonifici tra parenti | Se ti scordi questa cosa prendi la multa

Fai attenzione a prestare i soldi a amici e parenti, potresti ritrovarti nei guai con…

7 ore ago

Frutta e verdura, scandalo in Italia: non comprarle mai in questo posto | La tua salute è in serio pericolo

Uno scandalo in Italia ha riguardato frutta e verdura: adesso non comprarli più, rischi danni…

10 ore ago

Amazon meglio di Babbo Natale: nuovo smartphone a soli 39 euro | Impossibile non chiamarlo regalo

Amazon ha deciso di rovinarsi: uno smartphone a soli 39 euro è un'offerta da prendere…

12 ore ago

Patatine in friggitrice ad aria: il lato oscuro che nessuno si aspetta | Rischi per la salute

Un gesto quotidiano che sembra innocuo nasconde un rischio silenzioso: ecco cosa avvertono i medici…

15 ore ago

È il pozzo più profondo d’Italia | Nessuno ha mai visto la sua fine: impossibile quantificare i metri

Pozzo, questo è il più profondo d'Italia e nessuno ha mai visto la sua fine:…

16 ore ago